AREA DI ATTESA 5 - PIANO DI PROTEZIONE CIVILE DELICETO - Deliceto, Provincia di Foggia
Indirizzo: Piazza Europa, 71026 Deliceto FG, Italia.
Telefono: 3460027271.
Specialità: Associazione / Organizzazione.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 1/5.
📌 Posizione di AREA DI ATTESA 5 - PIANO DI PROTEZIONE CIVILE DELICETO
⏰ Orario di apertura di AREA DI ATTESA 5 - PIANO DI PROTEZIONE CIVILE DELICETO
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
L'AREA DI ATTESA 5 - PIANO DI PROTEZIONE CIVILE DELICETO, situata in Piazza Europa 71026 Deliceto FG, Italia, è un'organizzazione specializzata in Associazioni/Organizzazioni nel campo della protezione civile. Con un telefono 3460027271, l'organizzazione è accessibile per coloro che desiderano richiedere informazioni o servizi.
L'AREA DI ATTESA 5 - PIANO DI PROTEZIONE CIVILE DELICETO offre parcheggio accessibile a persone con disabilità in sedia a rotelle, dimostrando un'impegno verso l'inclusione e la facilità di accesso per tutti i cittadini. La struttura dispone di 1 recensione su Google My Business con una valutazione complessiva di 1/5, il che suggerisce che potrebbe migliorare in termini di servizi e soddisfazione clienti.
Questo piano di protezione civile offre una serie di servizi e attività mirati a prevenire, prepararsi per e rispondere a eventi di emergenza e calamità. Potrebbe includere formazioni per i volontari, piani di evacuazione, approvvigionamenti di emergenza e comunicazioni di massa.
Per i potenziali clienti o coloro che cercano informazioni, è importante esaminare le recensioni e contattare l'organizzazione direttamente per ulteriori dettagli. Potrebbe essere utile chiedere informazioni sulle opportunità di volontariato, i programmi di formazione offerti e come l'organizzazione lavora per migliorare la resilienza della comunità in caso di emergenze.