Area faunistica Camoscio appenninico di Lama dei Peligni - Lama dei Peligni, Provincia di Chieti
Indirizzo: Via Domenico Madonna, 66010 Lama dei Peligni CH, Italia.
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 36 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.
📌 Posizione di Area faunistica Camoscio appenninico di Lama dei Peligni
Area Faunistica Camoscio Appenninico di Lama dei Peligni
L'Area Faunistica Camoscio Appenninico di Lama dei Peligni si trova in via Domenico Madonna, n. 6, 66010 Lama dei Peligni, in Provincia di Pescara, nel cuore della Puglia. Questa importante residenza fa parte del Museo localizzato in zone molto ricche di biodiversità, specializzandosi in la conservazione e la showcasing delle specie selvatiche locali. L'indirizzo è facilmente accessibile, con un parcheggio accessibile per wheelchair, ideale per chi ha bisogno di assistenza mobilità.
Spettacoli e Attività
Le specialità dell'area includono tour guidati e visithe all'orto botanico, offrendo agli visitori un'esperienza completa che va dall'educativo ai divertenti. L'area è particolarmente adatta per famiglie con bambini, garantendo un'esperienza divertente e informativa per tutti i membri della famiglia.
Opinioni e Media di Recensioni
Le 36 recensioni su Google My Business indicano un'alta soddisfazione da parte dei visitatori. La media delle opinioni è impressivamente 4.1 su 5. Un'esperienza particolarmente apprezzata è stata quella dell'avvistamento di cervi e camosi, nonostante la difficoltà dell'attività, grazie all'aiuto delle guide preparate. Anche se le condizioni non sono sempre favorevoli, l'emozione di vedere un camoso può essere indimenticabile, come raccontato da un visitatore che ha preso con sé i suoi due figli piccoli, che hanno molto apprezzato l'esperienza.
Inoltre, alcuni visitatori hanno notato l'utile parcheggio accessibile e la possibilità di cenare al ristorante presente all'interno, rendendo la visita ancora più confortevole e gratificante. La combinazione di un ambiente educativo, praticità e conforto rende questo luogo un must per chi è interessato alla fauna appenninica e desidera trarre ins spillato da un'esperienza ecologica unica.