Bastida Pancarana - Bastida Pancarana, Provincia di Pavia

Indirizzo: 27050 Bastida Pancarana PV, Italia.

Specialità: -.

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Bastida Pancarana

Bastida Pancarana 27050 Bastida Pancarana PV, Italia

Ecco una presentazione dettagliata di Bastida Pancarana, pensata per fornire informazioni utili a chiunque sia interessato a visitare questo sito archeologico:

Bastida Pancarana è un sito di notevole interesse storico e archeologico situato nella provincia di Pavia, in Lombardia. L'indirizzo è 27050 Bastida Pancarana PV, Italia. Nonostante non disponga di un numero di telefono attivo e di una pagina web dedicata, la sua importanza culturale lo rende una destinazione da non perdere per gli amanti della storia e dell'archeologia. Attualmente, la struttura non ha ancora recensioni su Google My Business, il che sottolinea la necessità di promuoverne la conoscenza e la valorizzazione.

Specialità: Bastida Pancarana è una bastida, ovvero un insediamento fortificato villanoviano, risalente all'età del ferro. La sua peculiarità risiede nella sua conservazione eccezionale, che permette di ricostruire in modo dettagliato la vita quotidiana degli abitanti di questo insediamento, risalente al periodo tra il IX e il VI secolo a.C. Le fortificazioni, le abitazioni, le capanne e gli spazi di attività economica offrono un quadro vivido di una comunità che si è difesa dalle incursioni e ha prosperato in un ambiente agricolo.

Caratteristiche e Ubicazione: La localizzazione di Bastida Pancarana è strategica, su un’altura che offre una vista panoramica sulla pianura Padana. La sua posizione, in precedenza facilmente difendibile, la rendeva un punto di controllo importante per la regione. L'insediamento si estende su una superficie considerevole, con resti archeologici ben conservati che testimoniano la sua ricchezza e complessità. La struttura è caratterizzata da mura in pietra, fossati, torri di avvistamento e una serie di edifici utilizzati per scopi abitativi, produttivi e religiosi. Si possono ammirare resti di vasellame, utensili in bronzo e ferro, armi e altri oggetti che forniscono preziose informazioni sulle abitudini e le competenze degli abitanti.

Altri Dati di Interesse: La ricostruzione archeologica in loco offre una preziosa opportunità di apprendimento e di immersione nella storia. È possibile percorrere i sentieri che conducono attraverso le diverse aree dell'insediamento, seguendo le indicazioni che ne spiegano le caratteristiche e la funzione. La visita guidata, sebbene non sempre disponibile, è fortemente consigliata per approfondire la conoscenza del sito e ricevere informazioni dettagliate dagli esperti. La prossimità ad altre attrazioni turistiche della zona, come i laghi e i borghi medievali, rende Bastida Pancarana un punto di partenza ideale per esplorare la Lombardia.

Opinioni: Al momento, Bastida Pancarana non ha ancora ricevuto recensioni su Google My Business, il che rappresenta un’opportunità per chi la visita di condividere la propria esperienza e contribuire a valorizzare questo importante sito archeologico. La media delle opinioni, pertanto, è attualmente 0/5, ma si auspica che, con una maggiore visibilità, possa ricevere feedback positivi da parte dei visitatori.

Go up