Castello di Bianello - Quattro Castella, Provincia di Reggio Emilia

Indirizzo: V. Bianello, 5, 42020 Quattro Castella RE, Italia.
Telefono: 3332718737.
Sito web: gruppostoricoilmelograno.com
Specialità: Castello, Museo del patrimonio culturale, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 756 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Castello di Bianello

Castello di Bianello: Un Viaggio nel Passato

Situato nella tranquilla località di Quattro Castella, nella regione della Toscana, il Castello di Bianello è un'incantesima del passato che attira visitatori da tutto il mondo. Posizionato a Indirizzo: V. Bianello, 5, 42020 Quattro Castella RE, Italia, questo castello non solo è un'ottima attività turistica, ma anche un importante Museo del Patrimonio Culturale .

Informazioni Chiave

- Telefono: 3332718737
-
Sito Web: gruppostoricoilmelograno.com
-
Specialità: È famoso per i suoi Castelli ricamente detti, ma soprattutto per essere un luogo che ospita musei e offre esperienze culturali uniche.
-
Altri Dati di Interesse: È consigliabile prenotare le visite con anticipo, soprattutto in temporali di stagione, e il castello è adatto ai bambini, rendendo la visita un'esperienza familiare.
-
Opinioni: Con 756 recensioni su Google My Business e una media di 4.5/5, le statistiche parlamo di un luogo che genera molto piacere e soddisfazione nei visitatori.

Caratteristiche e Attrazione

- Architettura e Decorazioni: Il castello offre una visione straordinaria degli arredi e affreschi ben conservati, che rappresentano una vera gioia per gli appassionati di storia e arte. Questi dettagli non solo illuminano il passato del luogo, ma anche la maestria degli artisti del tempo.
-
Giardini: Un'altra parte fascinosa del castello sono i giardini, dove i visitatori possono godere di una tranquilla atmosfera naturale, perfetta per una pausa o una foto da ricordare.
-
Guida: Le visite vengono organizzate da guide preparate e coinvolgenti, che rendono l'esperienza ancora più ricca e informativa. La loro simpatia contribuisce a creare un'atmosfera piacevole e accogliente per tutti i visitatori.

Profetti per la Visita

- Se stai pianificando una visita al Castello di Bianello, ricorda di:
- Prenotare il tuo biglietto in anticipo per evitare sorprese negative.
- Essere preparati per godere non solo della storia del castello, ma anche delle sue bellezze naturali nei giardini.
- Sfruttare al meglio la guida per approfondire i segreti e la storia di questo nobile luogo.

La recomendazione finale: Non perdere l'opportunità di contattare il Castello di Bianello attraverso il loro sito web per informazioni aggiornate e per garantire che la vostra visione del passato sarà davvero indimenticabile. La sua page web offre tutte le informazioni dettagliate per una visita ben pianificata e piacevole. Non dimenticate di visitare il Gruppo Storico del Melograno per ulteriori informazioni sul patrimonio culturale della regione.

Visitate il Castello di Bianello e lasciatemivi ispirare da una época dorata della Toscana.

👍 Recensioni di Castello di Bianello

Castello di Bianello - Quattro Castella, Provincia di Reggio Emilia
Stefania B.
5/5

Un bellissimo castello, un tempo dimora dei Canossa.
Arredi e affreschi ben conservati che meritano di essere visti.
Possibilità di visitare anche i giardini.
Le guide preparate e coinvolgenti, oltre che simpatiche.

Castello di Bianello - Quattro Castella, Provincia di Reggio Emilia
Manuel M.
4/5

Visita guidata molto bella, la guida conosce molto bene la storia del territorio e presenta le stanze con fare molto simpatico; ci ha persino raccontato alcuni aneddoti nascosti e misteriosi (che non rivelerò). Il castello è molto bello, ogni stanza ha le sue peculiarità. Do una stella in meno solo perché si potrebbe fare più manuttenzione alle stanze togliendo soprattutto la polvere, che riempie molto l'aria delle stanze (per fortuna le finestre erano aperte e c'era ricircolo dell'aria).

Castello di Bianello - Quattro Castella, Provincia di Reggio Emilia
Cosimo F.
5/5

Il Castello di Bianello è una delle quattro strutture militari che danno il nome all'abitato di Quattro Castella, ed è l'unico che ha mantenuto una struttura ben conservata.
In base alla documentazione esistente si sa della sua esistenza certa a partire dal 1044, quando fu acquistato da Beatrice di Lorena, madre di Matilde di Canossa.
Tralasciando alcuni passaggi di proprietà, nel 1881 esso fu acquistato dalla famiglia genovese dei Bacigalupo, per passare in eredità nel 1940 alla famiglia Cantelli-Cremonini, fino all'acquisizione nel 2002 da parte del Comune di Quattro Castella.
Si tratta di una struttura molto bella e suggestiva, che merita assolutamente di essere visitata.

Castello di Bianello - Quattro Castella, Provincia di Reggio Emilia
superferro 9.
4/5

Esperienza bellissima!!!!
Il castello non ha più niente di epoca medievale al suo interno, però e’ tenuto molto bene e ne vale la pena visitarlo.
Dovrete fare un po’ di fatica per salire fin su al castello ma ne vale la pena sia per il castello, sia per la vista sulla valle che vi attende.

Castello di Bianello - Quattro Castella, Provincia di Reggio Emilia
Effe E.
5/5

In località Quattro Castella nella campagna di Reggio Emilia sul colle Bianello sorge l' antico castello da cui prende il nome , edificato nell' anno X dimora storica di Matilde di Canossa, ha ospitato Enrico IV , Papi, principi e personaggi illustri di quel tempo.
Sugli altri tre colli esistevano castelli ma solamente il Bianello e giunto integro fino a noi .
Visitabile con guida l'interno è ben tenuto ed arredato anche se gli arredi non sono medievali, ma antichi comunque suggestivi, non mancano affreschi, stemmi nobiliari, raffigurazioni trompe-l'oeil e meravigliosi soffitti a cassettone, eleganti pavimenti decorati .
Il castello ha subito nei secoli trasformazioni e passato da caserma a palazzo nobiliare fino ad essere assimilato dal comune di Quattro Castella.
Adiacente al castello il ristorante I Tre Tenori ,
Dove si mangia molto bene,
consiglio di organizzare la giornata pranzando dai Tre Tenori e visitare il castello.
Così facendo si può parcheggiare più vicini al castello se no bisogna parcheggiare più a valle e farsi una bella scarpinata fino al castello. Io ho fatto entrambe le cose ed è stata comunque un'ottima esperienza ci tornerò sicuramente.

Castello di Bianello - Quattro Castella, Provincia di Reggio Emilia
tom R.
1/5

Domenica 16 febbraio, castello trovato chiuso quando su google lo dava aperto. Se è questo il modo di favorire il turismo....

Castello di Bianello - Quattro Castella, Provincia di Reggio Emilia
mariaelena R.
5/5

davvero una bella scoperta!!!!! Castello molto curato con una storia interessante...la vista è davvero spettacolare....consiglio di andarlo a visitare perché merita davvero

Castello di Bianello - Quattro Castella, Provincia di Reggio Emilia
Andrea C.
5/5

La guida era molto molto preparata e il castello è bellissimo, un tradotto a differenza degli altri castelli della zona questo essendo stato abitato dai proprietari fino a pochissimi anni fa è perfettamente conservato e arredato

Go up