Castello di Saint-Pierré. Museo regionale di scienze naturali Efisio Noussan - Saint-Pierre, Valle d'Aosta

Indirizzo: Località Tache, 5, 11010 Saint-Pierre AO, Italia.
Telefono: 016595931.
Sito web: museoscienze.vda.it
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Hearing loop, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 997 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Castello di Saint-Pierré. Museo regionale di scienze naturali Efisio Noussan

Castello di Saint-Pierré. Museo regionale di scienze naturali Efisio Noussan Località Tache, 5, 11010 Saint-Pierre AO, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello di Saint-Pierré. Museo regionale di scienze naturali Efisio Noussan

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–18
  • Mercoledì: 10–18
  • Giovedì: 10–18
  • Venerdì: 10–18
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: 10–18

Il Castello di Saint-Pierré, noto anche come Museo regionale di scienze naturali Efisio Noussan, è un'attrazione storica e culturale di grande interesse situato nella località Tache, 5, 11010 Saint-Pierre AO, Italia. Questo castello, trasformato in museo, offre una visita che merita per chi è interessato a conoscere la natura e l'arte.

Il museo è specializzato nell'esposizione di reperti naturalistici e storici, con una vasta collezione di fossili, minerali e rocce. Inoltre, il castello stesso è un monumento storico di notevole bellezza, ben restaurato e che offre un panorama mozzafiato sulla vallata circostante.

La struttura è accessibile per persone con disabilità motorie, con bagni, parcheggio e tavoli accessibili in sedia a rotelle. Inoltre, è presente un sistema di amplificazione per gli udenti (hearing loop) e la struttura è adatta anche a bambini.

Il Museo regionale di scienze naturali Efisio Noussan ha ricevuto recensioni molto positive, con una media di 4.5/5 su Google My Business. Molti visitatori si sono complimentati con l'arredamento del periodo e la narrazione dell'evoluzione del complesso.

L'atmosfera del museo è stata descritta come accogliente e ben organizzata, con una vasta gamma di reperti che mettono in mostra la bellezza e la varietà della natura.

👍 Recensioni di Castello di Saint-Pierré. Museo regionale di scienze naturali Efisio Noussan

Castello di Saint-Pierré. Museo regionale di scienze naturali Efisio Noussan - Saint-Pierre, Valle d'Aosta
Fulvio P.
5/5

Un bel castello, riconvertito a museo naturalistico che ci è piaciuto. Noi ci siamo andati, approfittando delľAbbonamento Musei, più che altro per vedere da vicino la struttura, e non siamo rimasti delusi. Esternamente è molto bello e ben restaurato, con un notevole panorama sulla vallata. Entrando si viene accolti nella sala principale, dove trovano alloggio alcuni arredi delľepoca e la narrazione delľevoluzione del complesso.
Devo però dire che sono rimasto soddisfatto anche dal museo naturalistico, nonostante non io sia "del mestiere".
Una visita che merita

Castello di Saint-Pierré. Museo regionale di scienze naturali Efisio Noussan - Saint-Pierre, Valle d'Aosta
Loredana M.
5/5

Museo di scienze naturali di concezione moderna con molte sale interattive. Lo consiglio vivamente ai bambini ma soprattutto agli adulti. Un museo molto diverso da quelli di una volta in cui ci si trova immersi nei vari ambienti naturali della Valle d'Aosta. Molto bello anche il castello che lo ospita per quanto non avesse originariamente l' aspetto attuale. Stupenda la terrazza panoramica. Unica pecca l' ascensore risultava fuori servizio.

Castello di Saint-Pierré. Museo regionale di scienze naturali Efisio Noussan - Saint-Pierre, Valle d'Aosta
Daniele
5/5

Bellissimo castello medioevale con interessante museo naturalistico da visitare internamente nelle tante stanze del percorso da seguire
Suggestivo il panorama dal cortile del castello
Molto consigliato biglietti comprati in loco senza problemi di attesa 👍👍👍

Castello di Saint-Pierré. Museo regionale di scienze naturali Efisio Noussan - Saint-Pierre, Valle d'Aosta
Stefano S.
5/5

Personalmente uno dei musei più coinvolgente che abbia mai visto!

Già il fatto che sia all'interno del castello di Saint Pierre è un particolare non da poco, ma soprattutto è un museo molto tecnologico, pieno di pannelli touch con informazioni contestuali alla sala in cui sei, molte installazioni esperienziali, diorami della foresta, per conoscere in ogni dettaglio il paesaggio, l'ambiente, i ghiaccia e gli animali della Valle d'Aosta. Il signore che ci ha fatto da guida è stato poi molto gentile ed esauriente nel rispondere alle mie (molte) domande e curiosità.

Tutto questo ha reso la visita molto piacevole, tanto che sono rimasto dentro per oltre un'ora!

Consigliato!

Castello di Saint-Pierré. Museo regionale di scienze naturali Efisio Noussan - Saint-Pierre, Valle d'Aosta
Gilberto R.
4/5

Bel museo dentro al castello ristrutturato. La posizione è molto bella e si può godere di un tramonto bellissimo. Diversi parcheggi non a pagamento nelle vicinanze.

Castello di Saint-Pierré. Museo regionale di scienze naturali Efisio Noussan - Saint-Pierre, Valle d'Aosta
Selene M.
4/5

Castello molto bello all'interno del quale è situato museo di scienze naturali. All'interno si trovano sia informazioni sul castello che sugli elementi del museo. Da visitare. Biglietti acquistabili on lime o in loco.

Castello di Saint-Pierré. Museo regionale di scienze naturali Efisio Noussan - Saint-Pierre, Valle d'Aosta
eleonora B.
5/5

Castello situato a Saint - Pierre in località Tache, in Valle d' Aosta, dove troviamo il museo di scienze naturali della regione. All' interno troviamo tutta la flora, la fauna, la natura e le montagne che la Valle d' Aosta ci offre, bellissimo.

Castello di Saint-Pierré. Museo regionale di scienze naturali Efisio Noussan - Saint-Pierre, Valle d'Aosta
Roberto C.
4/5

E’ tra i castelli che, nei secoli, hanno subito più ristrutturazioni dal punto di vista estetico - strutturale. Al suo interno il museo di scienze naturali rende la visita ancora più interessante (soprattutto per i più piccoli). Appropriate le infrastrutture moderne in acciaio come balaustre e corrimani che rendono tutto più sicuro senza impattare o deturpare i manufatti storici.

Go up