Castello di Saint-Pierré. Museo regionale di scienze naturali Efisio Noussan - Saint-Pierre, Valle d'Aosta
Indirizzo: Località Tache, 5, 11010 Saint-Pierre AO, Italia.
Telefono: 016595931.
Sito web: museoscienze.vda.it
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Hearing loop, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 997 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Castello di Saint-Pierré. Museo regionale di scienze naturali Efisio Noussan
⏰ Orario di apertura di Castello di Saint-Pierré. Museo regionale di scienze naturali Efisio Noussan
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 10–18
- Mercoledì: 10–18
- Giovedì: 10–18
- Venerdì: 10–18
- Sabato: 10–18
- Domenica: 10–18
Il Castello di Saint-Pierré, noto anche come Museo regionale di scienze naturali Efisio Noussan, è un'attrazione storica e culturale di grande interesse situato nella località Tache, 5, 11010 Saint-Pierre AO, Italia. Questo castello, trasformato in museo, offre una visita che merita per chi è interessato a conoscere la natura e l'arte.
Il museo è specializzato nell'esposizione di reperti naturalistici e storici, con una vasta collezione di fossili, minerali e rocce. Inoltre, il castello stesso è un monumento storico di notevole bellezza, ben restaurato e che offre un panorama mozzafiato sulla vallata circostante.
La struttura è accessibile per persone con disabilità motorie, con bagni, parcheggio e tavoli accessibili in sedia a rotelle. Inoltre, è presente un sistema di amplificazione per gli udenti (hearing loop) e la struttura è adatta anche a bambini.
Il Museo regionale di scienze naturali Efisio Noussan ha ricevuto recensioni molto positive, con una media di 4.5/5 su Google My Business. Molti visitatori si sono complimentati con l'arredamento del periodo e la narrazione dell'evoluzione del complesso.
L'atmosfera del museo è stata descritta come accogliente e ben organizzata, con una vasta gamma di reperti che mettono in mostra la bellezza e la varietà della natura.