Castello di San Pietro in Cerro - San Pietro in Cerro, Provincia di Piacenza

Indirizzo: Via Roma, 19, 29010 San Pietro in Cerro PC, Italia.
Telefono: 0523839056.
Sito web: castellodisanpietro.it
SpecialitĂ : Castello, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Caratteristiche: di proprietĂ  di donne, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Adatto ai bambini, Sconti per bambini, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 477 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Castello di San Pietro in Cerro

Castello di San Pietro in Cerro Via Roma, 19, 29010 San Pietro in Cerro PC, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello di San Pietro in Cerro

  • LunedĂŹ: Chiuso
  • MartedĂŹ: Chiuso
  • MercoledĂŹ: Chiuso
  • GiovedĂŹ: Chiuso
  • VenerdĂŹ: Chiuso
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: 10:30–13, 15–18

Castello di San Pietro in Cerro: Un Viaggio Nel Tempo nel Cuore dell'Italia

Situato in via Roma, 19, 29010 San Pietro in Cerro, Piacenza, Italia, il Castello di San Pietro in Cerro è un luogo che combina il fascino del passato con il comfort moderno. La sua indirizzo è facilmente raggiungibile e offre servizi inclusivi per garantire un'esperienza piacevole a tutti i visitatori.

Caratteristiche e Attrazioni

Il castello, di proprietà delle famiglie Spaggiari, è stato rilasciato dalla sua storia e arricchito con opere d'arte contemporanee e un museo all'ultimo piano. Per i bambini, è disponibile un parco di giochi e gioielli come le 45 reproduzioni di statue dell'esercito di terracotta provenienti direttamente dalla Cina. In aggiunta, il castello ospita nel suo sotterraneo copie riconosciute e ammesse dalla Cina degli Eserciti di Terracotta, una scoperta unica per gli appassionati di storia.

Per i visitatori con disabilità, il castello è pienamente accessibile, con bagni accessibili in sedia a rotelle e parcheggi accessibili. Questo gioca un ruolo importante nel rendere il luogo inclusivo per tutti.

Informazioni Pratiche

- Telefono: 0523839056
- Sito Web: castellodisanpietro.it
- Specialità: È famoso per il suo Castello, il suo Museo e come una Attrazione turistica pregiata.
- Altri Dati di Interesse:
- ProprietĂ  di donne
- Bagno accessibile
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle
- Parcheggio accessibile
- Amichevole per LGBTQ+
- Luogo sicuro per transgender
- Adatto ai bambini con sconti speciali
- Parcheggio in strada gratuito

Opinioni e Riconoscimenti

Le 477 recensioni su Google My Business attribuono al castello una media di 4.6/5. Le opinioni generalmente elogiano la ricchezza storica, le installazioni artistiche moderne e la gentilezza del personale. La combinazione di storie antiche e esperienze contemporanee crea un ambiente unico e memorabile.

Recomendazione Finale

Se siete cercando una fusione di storia, arte e comodità in un viaggio in Italia, il Castello di San Pietro in Cerro è un'opzione indubbiamente eccellente. Non dimenticate di visitare il sito web per prenotazioni e ulteriori informazioni. Per un'esperienza autentica e inclusiva, vi consigliamo di contattare direttamente attraverso il loro sito web o chiamando il numero di telefono disponibile. Non perdere questa occasione di esplorare un vero gioiello della Toscana

👍 Recensioni di Castello di San Pietro in Cerro

Castello di San Pietro in Cerro - San Pietro in Cerro, Provincia di Piacenza
Lucio B.
5/5

Grande opera di recupero e restauro a cura della famiglia Spaggiari
Castello storico della famiglia Barattieri riportato a vita, e arricchito da installazioni artistiche e dal museo di arte contemporanea all'ultimo piano.
Chicca assoluta 45 riproduzioni di statue dell'esercito di terracotta direttamente dalla Cina.

Castello di San Pietro in Cerro - San Pietro in Cerro, Provincia di Piacenza
Maristella P.
5/5

Un vero gioiellino, mantenuto benissimo, con la possibilitĂ  di vedere nei sotterranei copie dei soldati dell'esercito di terracotta, uniche copie riconosciute e ammesse dalla Cina. Da non perdere

Castello di San Pietro in Cerro - San Pietro in Cerro, Provincia di Piacenza
Lorena C.
5/5

Residenza privata molto bene tenuta. Gli arredi non sono originali ma comunque d'epoca e perfetti nei vari contesti. Molto interessante il museo in Motion con opere di artisti contemporanei, ma il vero gioiello sono le riproduzioni dagli originali cinesi di 45 statue dell' esercito di terracotta di Xian

Castello di San Pietro in Cerro - San Pietro in Cerro, Provincia di Piacenza
max P.
4/5

Sono stato al Castello per un evento aziendale.
Gli spazi sono molto belli. Ottima organizzazione. Le sale riunioni non hanno riscaldamento e condizionamento moderno.
La struttura ospita numerose opere d’arte

Castello di San Pietro in Cerro - San Pietro in Cerro, Provincia di Piacenza
Maria A. C.
5/5

Leonardo ci ha accompagnato per la visita illustrando in maniera simpatica ed esaustiva tutte le fasi dell'evoluzione del maniero. Le collezioni di arte moderna sono bellissime, i guerrieri di terracotta nelle cantine del castello sono veramente affascinanti . Vale la pena farci un giro

Castello di San Pietro in Cerro - San Pietro in Cerro, Provincia di Piacenza
Mr P.
5/5

Ottima la visita guidata, ben raccontata, brava la guida.
Il castello è piccolo ma è molto bello e nasconde al suo interno numerose sorprese.
Da visitare se siete in zona o se avete un’ ossessione per i Castelli del Ducato.
Consigliato!

Castello di San Pietro in Cerro - San Pietro in Cerro, Provincia di Piacenza
superferro 9.
5/5

Unico peccato non poter fare le foto all’interno perché è residenza privata, ma vi posso garantire che rimarrete impressionati dalle bellezze che vedrete.
Il castello è situato a nord di Fiorenzuola ed è facilmente raggiungibile sia da Cremona che da Fidenza.
È tenuto benissimo cosÏ come le stanze che troverete internamente.
Il biglietto costa 10€ e la visita guidata dura circa 1:30, la guida seppur molto giovane è molto preparata e spiega in maniera molto chiara e lineare la storia del castello dalle origini e delle famiglie che lo hanno abitato.
All’interno troverete la stanza di guardia che è incredibile in quanto contiene tantissime armi, pistole, fucili, armature, spade e la pistola da polso (semplicemente bellissima).
Poi visiterete la lucina ed anche il questo caso rimarrete esterrefatti in quanto è conservata molto bene (anche se gli attrezzi non sono originali dell’epoca) però è veramente costruita bene.
Potrete vedere anche le prigioni.
Al piano superiore ammirerete le stanze nobiliari, anch’esse conservate in modo eccellente se non per i dipinti a muro che con il tempo si sono deteriorati, in più visiterete la biblioteca del proprietario di casa che è bellissima e troverete libro molto antichi ma conservati benissimo.
Però c’è una sorpresa finale da rimanere senza parole che però non vi voglio spoilerare perché se volete scoprila dovete andare a visitare il castello.
Quindi in conclusione vi dico andate a visitare questo castello che sembra non dire nulla dall’esterno e soprattutto dalla zona dove è ubicato, ma dentro cela delle meraviglie da vedere. Super consigliato 👍👍👍

Castello di San Pietro in Cerro - San Pietro in Cerro, Provincia di Piacenza
Mario M.
5/5

Venne costruito, in laterizio, a fine XV secolo da Bartolomeo Barattieri, che aveva acquisito il feudo dalla vedova di Francesco Sforza, Bianca Maria Visconti. La famiglia Barattieri conservò il possesso del castello per quasi cinquecento anni, prima di cederlo agli attuali proprietari, la famiglia Spaggiari. Utilizzato come dimora di campagna, ha struttura quadrangolare, con mastio (la parte piÚ antica), due torrette e un cortile caratterizzato da un bel loggiato doppio.
All'interno le sale (visita guidata, solo la domenica) propongono varie collezioni e nel sottotetto il MiM, Museum in Motion, con opere di pittura e scultura contemporanee. Infine la raccolta delle riproduzioni di alcune statue (una quarantina) dell'esercito di terracotta di Xi'an, molto suggestiva.

Go up