Castello Svevo di Trani - Trani, Provincia di Barletta-Andria-Trani

Indirizzo: P.za Re Manfredi, 16, 76125 Trani BT, Italia.
Telefono: 0883506603.

Specialità: Museo, Castello, Chiesa, Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 3321 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Castello Svevo di Trani

Castello Svevo di Trani P.za Re Manfredi, 16, 76125 Trani BT, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello Svevo di Trani

  • Lunedì: 08:30–18:30
  • Martedì: 08:30–18:30
  • Mercoledì: 08:30–18:30
  • Giovedì: 08:30–18:30
  • Venerdì: 08:30–18:30
  • Sabato: 08:30–18:30
  • Domenica: 08:30–12:30

Il Castello Svevo di Trani, situato nell'incantevole città di Trani nella regione Puglia, Italia, è un monumento storico di grande importanza e una delle principali attrazioni turistiche della zona. L'edificio si trova nella Piazza Re Manfredi 16, 76125 Trani BT, Italia, ed è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici.

Il Castello, costruito tra il XII e il XIII secolo, è un esempio perfetto dell'architettura normanna e rappresenta un punto di riferimento storico non solo per la città di Trani, ma per tutta la Puglia. Ospita al suo interno un museo, una chiesa e una serie di altri spazi che ripercorrono la storia e la cultura della zona.

Tra le specialità offerte dal Castello Svevo di Trani, troviamo il museo che espone una vasta collezione di opere d'arte e oggetti antichi che narrano la storia della città e della sua gente. La chiesa, invece, è un luogo di preghiera e di culto, ma anche un tesoro architettonico e artistico che merita una visita.

L'edificio è dotato di accesso per sedie a rotelle, bagno, parcheggio e toilette accessibili per disabili, rendendolo adatto anche a famiglie con bambini piccoli. Inoltre, è possibile godere di un rilassante pasto presso il ristorante sito all'interno del castello, dove si possono degustare piatti tipici locali e specialità della tradizione pugliese.

Il Castello Svevo di Trani ha ricevuto 3321 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.4 su 5 stelle. Questo altissimo punteggio è il risultato del costante impegno nel fornire un'esperienza di visita unica e coinvolgente, grazie all'ampia disponibilità di informazioni e alla cura dei dettagli che caratterizza ogni angolo di questo antico edificio.

👍 Recensioni di Castello Svevo di Trani

Castello Svevo di Trani - Trani, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Vincenzo P.
5/5

Ma che bel Castello 🎹 Non é una filastrocca, ma è quello che si pensa guardando dall'esterno questo maniero Federiciano. Con la sua pianta quadrangolare, con quattro torri agli angoli, ha avuto per secoli una funzione difensiva, anche se poi é diventato anche sede della Sacra Regia Udienza della Provincia di Bari ed infine carcere. Internamente si presenta spoglio, ma ovviamente ricco di Storia e con una architettura, che si può scoprire, anche grazie all'ausilio delle esaustive audio guide. Il secondo piano era chiuso per restauro. Imperdibile e davvero mozzafiato la passeggiata lungo i camminamenti esterni di ronda che, oltre che a far ammirare la Cattedrale della bellissima Trani, fa immaginare le sentinelle che scrutavano il mare alla ricerca di navi nemiche. ❤️❤️❤️

Castello Svevo di Trani - Trani, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Rosa S.
4/5

I castelli svevi sono tutti abbastanza simili ma questo mi ricorderò in particolare per la sua collezione di quadri (in passato appartenenti a Margherita di Savoia) e per le ottime riproduzioni storiche digitali realizzate veramente bene.
L'ingresso, se non sbaglio costa 8€ per adulti e 2€ per ragazzi.
I bagni sono spaziosi e puliti.

Ho notato che tra i visitatori c'era una ragazza in sedia a rotelle che ha potuto visitare tutte le aree del castello senza difficoltà. Tutto grazie alla presenza di grandi ascensori che permettono di accedere a varie aree accessibili anche con le scale. Questo castello è gestito veramente bene👌

Castello Svevo di Trani - Trani, Provincia di Barletta-Andria-Trani
stanislao P.
4/5

La pianta originale è molto bella e particolare come tutti i castelli fatti edificare da Federico II. Peccato che i lavori di ristrutturazione sono andati troppo oltre togliendo quel "sapore" antico di questo castello (una serie di castelli di difesa voluti da Federico)

Castello Svevo di Trani - Trani, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Serena N.
5/5

Castello svevo di cui è possibile visitare la sola struttura architettonica. Non contiene arredi dell'epoca. Nell'ultimo piano è allestita la mostra di opere provenienti dalla collezione della regina Margherita. Bello e ben conservato.

Castello Svevo di Trani - Trani, Provincia di Barletta-Andria-Trani
A.L.
5/5

Un filmato iniziale illustra la storia e le varie fasi di costruzione del castello. Durante la visita si attraversano varie sale tra cui le Case Matte che avevano una funzione militare e al piano sottostante si possono vedere le celle d'isolamento risalenti al 1844 quando fu trasformato in carcere. Molto bello il camminamento di ronda che si affaccia sulla Cattedrale e sul mare. Fu costruito a partire dal 1233 da Federico II, ma fu abitato dal figlio prediletto Manfredi che qui si sposò con Elena Ducas. Gli interni sono molto suggestivi, super consigliato.

Castello Svevo di Trani - Trani, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Guido P.
5/5

Tornato a visitarlo dopo anni ho trovato con piacere notevoli miglioramenti. Uno per tutti il camminamento di ronda completo che permette di trovarsi esposti sul mare. Singolare la scelta di demolire la cappella una volta usata anche per le preghiere dei detenuti i cui pezzi sono accatastati nel cortile laterale. Guide molto preparate e disponibili a completare il racconto di questo castello che da Federico II ha visto un susseguirsi di padroni fino a diventare carcere fin quasi ai giorni nostri.
Interessante anche la mostra della collezione dei quadri della regina Margherita.

Castello Svevo di Trani - Trani, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Saverio V.
4/5

Come molto castelli l’impressione è di luoghi un po’ tetri e spogli. Il camminamento delle sentinelle fronte mare vale la visita. Interessante la mostra di quadri della collezione di Margherita di Savoia. Il video esplicativo sulla storia dei numerosi rifacimenti serve a comprendere ambienti e storia del maniero.

Castello Svevo di Trani - Trani, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Francesco
4/5

Il castello è molto bello per la sua stupenda vista sul mare ma gli interni, come molti castelli, sono completamente vuoti. a mio parere si dovrebbero valorizzare dato gli 8 euro di ingresso (nov 2024)

Go up