Chiesa Madre di San Ferdinando Re - San Ferdinando di Puglia, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Indirizzo: Piazza Della Costituzione, 1, 76017 San Ferdinando di Puglia BT, Italia.
Telefono: 0883621037.
Sito web: sanferdinandore.it
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 101 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Chiesa Madre di San Ferdinando Re
Certamente Ecco una descrizione dettagliata della Chiesa Madre di San Ferdinando Re, pensata per offrire informazioni complete e utili a chiunque desideri saperne di più:
La Chiesa Madre di San Ferdinando Re: Un Tesoro Religioso e Culturale
La Chiesa Madre di San Ferdinando Re, situata nel cuore del borgo di San Ferdinando di Puglia, in Basilicata, rappresenta un punto di riferimento storico e spirituale per la comunità locale e non solo. L'edificio, affascinante e ricco di storia, è un esempio significativo dell'architettura religiosa della regione.
Indirizzo: Piazza Della Costituzione, 1, 76017 San Ferdinando di Puglia BT, Italia.
Telefono: 0883621037
Sito web: sanferdinandore.it
Specialità: Chiesa cattolica.
Caratteristiche e Storia
La Chiesa Madre, dedicata a San Ferdinando Re, è stata oggetto di diverse fasi di costruzione e restauro nel corso dei secoli. La sua struttura attuale riflette un’evoluzione architettonica che spazia dal barocco al neoclassico. La facciata, imponente e severa, è caratterizzata da una precisa simmetria e da elementi decorativi che ne esaltano la monumentalità. L'interno, ampio e luminoso, è suddiviso in navate e presenta un’atmosfera di grande solennità, grazie alla presenza di opere d'arte di pregio, tra cui altari dorati, statue sacre e dipinti raffiguranti scene bibliche. Un elemento distintivo è l'organo a canne, strumento musicale di grande valore storico e artistico.
- Architettura: Barocco e Neoclassico
- Opere d'arte: Altari, statue, dipinti
- Organo a canne: Strumento musicale storico e artistico
Ubicazione e Accessibilità
La chiesa si trova in una posizione centrale nel borgo di San Ferdinando di Puglia, facilmente raggiungibile. L'ubicazione è di particolare interesse, in quanto permette di ammirare il panorama circostante e di immergersi nell'atmosfera suggestiva del borgo. Per garantire l'accessibilità a tutti, la chiesa offre:
Ingresso accessibile in sedia a rotelle, rendendo l’esperienza di visita inclusiva.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle nelle vicinanze.
Opinioni e Valutazioni
La Chiesa Madre gode di ottime recensioni da parte dei visitatori. Attualmente, la chiesa vanta 101 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.6/5. Queste valutazioni testimoniano l'importanza della chiesa per la comunità locale e l'apprezzamento per la sua bellezza e il suo valore storico-religioso.
Informazioni Utili
Per ulteriori informazioni sulla Chiesa Madre di San Ferdinando Re, come orari di apertura, eventi speciali e approfondimenti sulla sua storia e sulle opere d’arte custodite, si consiglia di visitare il sito web ufficiale: sanferdinandore.it.