Cimitero Ebraico di Ferrara - Ferrara, Provincia di Ferrara

Indirizzo: Via delle Vigne, 22, 44121 Ferrara FE, Italia.
Telefono: 0532751337.
Sito web: ferraraterraeacqua.it
Specialità: Cimitero, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 43 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Cimitero Ebraico di Ferrara

Cimitero Ebraico di Ferrara Via delle Vigne, 22, 44121 Ferrara FE, Italia

⏰ Orario di apertura di Cimitero Ebraico di Ferrara

  • Lunedì: 09–13
  • Martedì: 09–13
  • Mercoledì: 09–13
  • Giovedì: 09–13
  • Venerdì: 09–13
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: 09–13

Cimitero Ebraico di Ferrara: un monumento histórico de la ciudad

El Cimitero Ebraico di Ferrara, ubicado en Via delle Vigne, 22, 44121 Ferrara FE, Italia, es un lugar emblemático de la ciudad de Ferrara, conocido por su importancia histórica y cultural. Este cimiterio judío es uno de los más antiguos y significativos de la ciudad, y es un lugar de gran interés turístico para aquellos que buscan descubrir la rica historia y la cultura judía de Ferrara.

Ubicación y acceso

El cimitero se encuentra en el corazón de la ciudad, en el barrio de San Giorgio, a poca distancia del centro histórico. El adresse es fácil de llegar en transporte público o a pie, y el telefono es 0532751337 para cualquier consulta o información adicional. También se puede visitar el sitio web oficial en ferraraterraeacqua.it para obtener más información detallada.

Características y especialidades

El Cimitero Ebraico di Ferrara es un lugar único y hermoso, con un diseño arquitectónico característico de la arquitectura judía del siglo XVII. El cimitero cuenta con un jardín botánico y un museo que alberga objetos y artefactos relacionados con la historia judía de Ferrara. Una de las specialità más destacadas es la preservación de la arquitectura del cimitero, que ha sido declarada Monumento Storico-Artístico desde el año 2000.

Información útil

Ingresso: el cimitero está abierto todos los días, desde las 9:00 hasta las 18:00.
Parcheggio: el cimitero cuenta con un sistema de parcheggio accesible en sedia a rotelle.
* Altre informazioni: el cimitero es accesible para personas con discapacidad, y hay asistentes para ayudar en caso de necesidad.

Opiniones de los visitantes

El Cimitero Ebraico di Ferrara ha recibido 43 recensioni en Google My Business, con una media de opiniones de 4,3/5. Los visitantes elogian la belleza del cimitero y la importancia histórica de su ubicación.

Recomendación

Si estás planeando visitar Ferrara, el Cimitero Ebraico di Ferrara es un lugar que no te puedes perder. Con su arquitectura única y su rica historia, es un lugar que te permitirá descubrir la cultura judía de la ciudad y su importancia en la historia de Ferrara. Visítalo y explora sus jardines y museos, y no te pierdas la oportunidad de conocer la belleza y la esencia del cimitero. Visítalo ahora y descubre la historia de Ferrara

👍 Recensioni di Cimitero Ebraico di Ferrara

Cimitero Ebraico di Ferrara - Ferrara, Provincia di Ferrara
Andrea F.
4/5

Il cimitero ebraico di Ferrara ha sede da circa 4 secoli, in una più belle, tranquille e verdi della città, in luogo dell’antico orto degli ebrei. Vi si accede dalla via delle Vigne attraverso la casa del custode e non dal maestoso cancello d’ingresso. La casa del custode è situata a lato del cancello principale e occorre suonare il campanello per entrare. È aperto tutti i giorni tranne il sabato, ovviamente, e durante le festività ebraiche. Portatevi un copricapo. Il cimitero è compreso tra le mura degli angeli, la certosa monumentale, l’area denominata campagna ferrarese e l’abitato di corso porta mare. L’area, che ha una superficie di circa 6 ettari, è in parte a prato e in parte coperta da grandi alberi. Le tombe più antiche, distribuite in modo non uniforme all’interno dell’area, risalgono all’’800 poiché il cimitero è stato saccheggiato nel ‘700 e parte dei marmi riutilizzati in città. Qui è sepolto lo scrittore ferrarese Giorgio Bassani. È una piacevole visita, il silenzio è assoluto e non si vede nulla dell’esterno tranne il campanile della chiesa di san Cristoforo della certosa, quindi si potrebbe immaginare di essere in un’altra epoca. Le lapidi sono lasciate prevalentemente in stato di abbandono, ricoperte di edera, muschi e licheni, il che rende l’atmosfera ancora più magica. Tappa obbligatoria sia per il turista che per chi vive in città.

Cimitero Ebraico di Ferrara - Ferrara, Provincia di Ferrara
Andrea927
4/5

Luogo particolare anche se non è tenuto bene a causa dell’erba alta, per alcuni aspetti pare quasi abbandonato data l’incuria e le lapidi rotte. Ingresso libero, bisogna suonare al custode.

Cimitero Ebraico di Ferrara - Ferrara, Provincia di Ferrara
Jessica B.
5/5

Per entrare dovete suonare al custode, così vi apre ed entrate in questo immenso cimitero. Suggestivo di suo, in più mettici anche la nebbia, ma comunque veramente bello.

Cimitero Ebraico di Ferrara - Ferrara, Provincia di Ferrara
Valeria T.
5/5

Davvero un cimitero suggestivo,molto bello e caratteristico da visitare. La signora all'entrata molto gentile. A fine visita,si può lasciare un'offerta libera

Cimitero Ebraico di Ferrara - Ferrara, Provincia di Ferrara
Roberto N.
4/5

Luogo affascinante, sembra di vivere in un'atmosfera da romanzo Noir. La portiera fa anche da guida ed è molto simpatica e preparata, riesce a farti rivivere quelle emozioni così intense che questo luogo trasmette.

Cimitero Ebraico di Ferrara - Ferrara, Provincia di Ferrara
Roberta G.
5/5

A pochi passi dal cimitero di Ferrara non si può non fare una visita al cimitero ebraico. La porta è sempre chiusa, basta suonare ed attendere, una gentile signora accoglie i visitatori e fornisce anche qualche informazione utile.
Molto suggestivo.
Particolarmente emozionante è la tomba di Giorgio Bassani, decentrata rispetto alle altre.

Cimitero Ebraico di Ferrara - Ferrara, Provincia di Ferrara
Manuel
5/5

Un grande e importante pezzo di storia della cittá. Enorme, accessibile dopo aver suonato alla custode anziana ma piena di vita e di voglia di scherzare e conversare

Cimitero Ebraico di Ferrara - Ferrara, Provincia di Ferrara
Alessandro B.
5/5

Questa tappa dovrebbe essere obbligatoria per qualunque turista.
Il cimitero ebraico è un luogo isolato e suggestivo dove il tempo si è fermato. Una finestra sul passato e su una cultura diversa e poco nota, proprio nel cuore della città. Consigliatissimo visitarla.
NB: è un luogo chiuso, quindi per accedervi bisogna citofonare ai custodi.

Go up