Comune di San Secondo Parmense - San Secondo Parmense, Provincia di Parma

Indirizzo: Piazza Giuseppe Mazzini, 10, 43017 San Secondo Parmense PR, Italia.
Telefono: 0521377311.
Sito web: comune.san-secondo-parmense.pr.it
Specialità: Ufficio dell'amministrazione comunale, Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 34 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

📌 Posizione di Comune di San Secondo Parmense

Comune di San Secondo Parmense Piazza Giuseppe Mazzini, 10, 43017 San Secondo Parmense PR, Italia

⏰ Orario di apertura di Comune di San Secondo Parmense

  • Lunedì: 08:30–12:30
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 08:30–12:30
  • Giovedì: 08:30–12:30
  • Venerdì: 08:30–12:30
  • Sabato: 09:30–11:30
  • Domenica: Chiuso

Certamente Ecco una presentazione del Comune di San Secondo Parmense, pensata per essere informativa, accogliente e mirata a fornire tutti i dettagli utili a chiunque desideri conoscere questa affascinante cittadina:

Il Comune di San Secondo Parmense: Un Centro Storico Ricco di Storia e Benessere

Il Comune di San Secondo Parmense, situato nella provincia di Parma, rappresenta un gioiello del patrimonio culturale e paesaggistico dell'Emilia-Romagna. La sua sede amministrativa, presso Piazza Giuseppe Mazzini, 10, 43017 San Secondo Parmense PR, Italia, è facilmente raggiungibile e offre un servizio efficiente ai cittadini. Il numero di telefono è 0521377311. Potete trovare tutte le informazioni aggiornate sul sito web ufficiale: comune.san-secondo-parmense.pr.it.

Servizi e Strutture Comunali

Il Comune di San Secondo Parmense si distingue per la sua organizzazione e l'attenzione ai servizi offerti alla comunità. Il cuore pulsante dell'amministrazione è l'Ufficio dell’amministrazione comunale e il Municipio, dove è possibile ricevere assistenza e informazioni su una vasta gamma di argomenti, dalla gestione dei rifiuti alla pianificazione territoriale.

La città vanta infatti una serie di infrastrutture moderne e accessibili, come dimostra la presenza di un ingresso accessibile in sedia a rotelle e di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo a tutti la possibilità di fruire dei servizi comunali senza barriere.

Un Patrimonio Storico e Artistico di Rilevo

San Secondo Parmense è un luogo di grande valore storico e artistico. Uno dei punti di riferimento più significativi è il suo imponente Castello, circondato da un bellissimo parco, ideale per passeggiate e momenti di relax. Ma la vera perla del paese è la Rocca Rossi, un'antica fortezza che custodisce al suo interno affreschi di straordinaria bellezza, tra cui alcuni attribuiti a Giulio Romano, allievo di Raffaello. In particolare, la Sala dell’Asino d’Oro è un'opera d'arte da non perdere, con i suoi affreschi che narrano storie affascinanti. L’atmosfera del borgo, descritta da alcuni come "carina", contribuisce a creare un'immagine di autenticità e tradizione.

Opinioni e Valutazioni

Il Comune di San Secondo Parmense gode di ottima reputazione, come testimoniato dalle numerose recensioni positive su Google My Business, dove riceve una media di 4/5. La comunità locale sembra apprezzare molto la tranquillità del paese, la qualità dei servizi offerti e la ricchezza del suo patrimonio culturale. L’attenzione alla vivibilità e all’accessibilità accolgono positivamente i visitatori e i residenti.

Informazioni Utili

Indirizzo: Piazza Giuseppe Mazzini, 10, 43017 San Secondo Parmense PR
Telefono: 0521377311
Sito web: [http://www.comune.san-secondo-parmense.pr.it/](http://www.comune.san-secondo-parmense.pr.it/)
Recensioni: 34 recensioni su Google My Business (Media: 4/5)

Raccomandazione Finale:

Per conoscere nel dettaglio tutti i servizi, le iniziative e le opportunità offerte dal Comune di San Secondo Parmense, vi invitiamo a visitare il suo sito web ufficiale: [http://www.comune.san-secondo-parmense.pr.it/](http://www.comune.san-secondo-parmense.pr.it/). Potrete trovare informazioni pratiche, moduli di richiesta, contatti utili e molto altro ancora. Non esitate a contattare direttamente l'amministrazione per qualsiasi necessità o domanda. Speriamo di potervi accogliere presto a San Secondo Parmense

👍 Recensioni di Comune di San Secondo Parmense

Comune di San Secondo Parmense - San Secondo Parmense, Provincia di Parma
Andrea V.
5/5

Comune molto tranquillo e dotato di ogni comodità e servizi.Castello stupendo con bel parco.

Comune di San Secondo Parmense - San Secondo Parmense, Provincia di Parma
Amelia
5/5

Notevole la rocca Rossi si San Secondo.Affreschi in ottimo stato di conservazione dipinti anche da Giulio Romano ( sala dell'asino d'oro) allievo preferito di Raffaello

Comune di San Secondo Parmense - San Secondo Parmense, Provincia di Parma
S F.
3/5

Il Borgo è carino.

Comune di San Secondo Parmense - San Secondo Parmense, Provincia di Parma
Pina B.
1/5

In Italia pochi sono i borghi sopravvissuti all incuria e all inedia di suoi comuni, propensi a tutt altro,fuorche' la rivalutazione del proprio teritorio e patrimonio culturale.S.Secondo parmense e'splendido,racconta la sua storia ad ogni angolo di strada,la Rocca dei Rossi e il piccolo parco che l abbraccia sono splendidi,nonostante gli arredi originali siano dileguati chissa'dove...gli affreschi lasciano a bocca aperta e stupefatti.C e'una nota di demerito,in tutto cio'.Hanno lasciato all abbandono un pezzo di cultura importantissimo,trasformato ormai in deposito fatiscente.Una struttura che ha perduto il suo originale sfarzo,lesa dal tempo che la ferisce sempre piu' con cedimento dell intonaco,sporcizia e semi abbandono.
Una struttura messa in piedi nel lontano 1853.Fu grazie alla volontà dei cittadini Zaccaria Ferrari, Gaetano Mazza e Francesco Casa che la città di San Secondo ebbe il proprio teatro. Lo stesso Zaccaria Ferrari diresse anche i lavori che iniziarono e forse terminarono nel 1854, come si legge in una lapide murata nell'atrio del teatro. Il teatro fu inaugurato con una rappresentazione dei Masnadieri di Giuseppe Verdi. "La pianta della platea era a ferro di cavallo con un ordine di dieci palchi e un ordine di loggioni"(p. 185). Il palcoscenico, il cui sipario (conservato presso il Municipio) rappresenta una scena campestre, era dotato di sottopalco e dall'atrio si accedeva ad un vestibolo, alla biglietteria e al buffet. Era provvisto di un'uscita laterale e di scale sia per accedere ai palchi che ai loggioni. Nel 1927 il comune decise di trasformare il teatro in un moderno cinematografo affidando il progetto di risistemazione al geometra Giovanni Bergamaschi che ha lasciato una serie di rilievi prima e dopo i suoi interventi. La pianta della platea, a ferro di cavallo, fu rettificata in pianta a U, più adatta alla visione sul grande schermo ma causando grave danno all'estetica del teatro. Per una visione più diretta il palcoscenico fu avvicinato allo spettatore e inglobato nella platea sovvertendo così tutti i rapporti spaziali della cavea. La parte interna del teatro, nella sua disposizione ottocentesca e nella risistemazione novecentesca, non è oggi più visibile per i gravi danni che ha subito durante la seconda guerra mondiale. L'unica parte originale del teatro che si conserva è la semplice facciata. Al centro sta l'entrata e al secondo piano tre finestre e bassorilievi in gesso con le effigi di Verdi e Rossini. La finestra centrale è sormontata da un timpano.Sindaco..I suoi predecessori e lei compreso,avete aperto una grossa ferita nei confronti del patrimonio italiano..Il turismo mantiene in piedi borghi ben piu' piccoli,perche' il loro primo cittadino nutre amore...Voi,probabilmente,nutrite dell altro!Oltretutto,dai commenti di alcuni cittadini,si denotano malanimo e rassegnazione.

Comune di San Secondo Parmense - San Secondo Parmense, Provincia di Parma
Angela C.
3/5

Comune bello ed accogliente... Ma il problema dell'erba alta nell'area cani persiste... E magari anche un po' di prevenzione x pulci zecche e zanzare lo renderebbe un comune dog friendly... Visti gli innumerevoli divieti x i c@ni ...

Comune di San Secondo Parmense - San Secondo Parmense, Provincia di Parma
Giuseppe R.
5/5

È un posto bello e tranquillo ,c'è il palio a Giugno,un bel castello,buona anche la gastronomia:torta fritta,spalla cotta di suino e vino tipico Fortana molto buono ,parmiggiano reggiano etc.,insomma ci si può rilassare.

Comune di San Secondo Parmense - San Secondo Parmense, Provincia di Parma
Lorenzo V.
1/5

Purtroppo guidare nelle strade di questa città, in particolare di sera, è dir poco imbarazzante: non si vede nulla, l'illuminazione pubblica la reputo inesistente. Cosa aspettiamo ad affrontare il problema?

Comune di San Secondo Parmense - San Secondo Parmense, Provincia di Parma
Stefania D.
5/5

Organico serio e competente.

Go up