Comune di Scontrone "La città dei Murales" - Villa Scontrone, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: Via Sangro, 1, 67030 Villa Scontrone AQ, Italia.
Telefono: 086487144.
Sito web: comune.scontrone.aq.it
Specialità: Ufficio dell'amministrazione comunale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 20 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

📌 Posizione di Comune di Scontrone "La città dei Murales"

Il Comune di Scontrone, conosciuto come "La città dei Murales", si trova in una posizione privilegiata sulla collina ai margini del Parco Nazionale d'Abruzzo. Questo borgo montano incanta i visitatori con le sue stradine accoglienti e le numerose attrattive, anche se non è ancora inserito nelle classiche itinerari turistici. Uno dei suoi punti di forza è la presenza di numerosi Murales eseguiti da vari artisti che adornano le facciate delle case, iniziati a essere realizzati sin dal 1988.

Ubicación e características

Ubicación e características

Scontrone si trova ai piedi del Monte Greco, a 1.180 metri slm, offrendo anche un importante sito paleontologico scoperto nel 1991. Questa zona offre una visita insolita ed interessante, dimostrando la ricchezza storica e culturale della zona.

Información recomendada

Información recomendada

Per chi desidera visitare questo incantevole borgo, è consigliabile pianificare il viaggio tenendo conto delle caratteristiche del luogo. L'accesso per sedie a rotelle è possibile sia per l'ingresso che per il parcheggio, il che lo rende una meta ideale per persone con disabilità. Inoltre, per ulteriori informazioni e dettagli sulle esatte coordinate e orari di apertura, si consiglia di visitare la pagina web ufficiale del Comune di Scontrone: comune.scontrone.aq.it

Opinioni e recensioni

Opinioni e recensioni

Nelle recensioni di Google My Business, il Comune di Scontrone ha ottenuto una valutazione di 4 su 5 stelle, basata su 20 recensioni. I visitatori apprezzano particolarmente il fascino del borgo e i numerosi Murales che lo caratterizzano. Un commentatore ha sottolineato che "inoltrandosi tra i vicoletti, si ritrova circondati da numerosi Murales eseguiti da vari artisti", rendendo l'esperienza unica e apprezzata.

Recomendación final

Recomendación final

Se desiderate scoprire un angolo di Abruzzo ancora poco esplorato ma ricco di fascino e bellezze artistiche, il Comune di Scontrone è sicuramente una destinazione da non perdere. Contattate il Comune attraverso il loro sito web per ulteriori dettagli e informazioni sulle visite e sugli eventi in corso. Non dimenticate di approfittare dell'accessibilità per sedie a rotelle e di godervi un'esperienza unica in questo borgo montano.

👍 Recensioni di Comune di Scontrone "La città dei Murales"

Comune di Scontrone
giuseppe D.
4/5

Il comune di Scontrone si trova su di una collina ai margini del Parco Nazionale d'Abruzzo. È uno di quei borghi di montagna carino e con diverse attrattive, ma purtroppo non inserito nei classici itinerari turistici. Una di queste la si scopre inoltrandosi tra i vicoletti, dove si ci ritrova circondati da numerosi Murales eseguiti da vari artisti sulle facciate delle case, a partire dal 1988. Inoltre a Scontrone, ai piedi del Monte Greco a 1.180 metri slm, è presente un importante sito paleontologico, scoperto nel 1991.
Visita insolita ed interessante.
Consigliato

Comune di Scontrone
Mariagrazia N.
5/5

Delizioso borgo al confine del Parco Nazionale d'Abruzzo e quello della Maiella, Scontrone appartiene alla Comunità Montana dell'Alto Sangro e Altopiano delle Cinque Miglia ed è nel circuito dei Borghi Autentici abruzzesi con i suoi murales caratteristici sulle mura degli edifici.
Con i suoi 554 abitanti esso si divide nel borgo storico di Scontrone, a 1038 m.s.l.m., e nella frazione frazione di Villa Scontrone a valle costeggiato dal fiume Sangro e circondato dalla catena montuosa marsicana. Scontrone rappresenta il borgo ideale da visitare e da scegliere per una fuga dal caos cittadino, immerso nella natura abruzzese.

Comune di Scontrone
Mara P.
4/5

Scontrone é un paesino caratteristico, con case in pietra, in più punti si possono ammirare panorami suggestivi!!

Comune di Scontrone
Tatiana R.
3/5

Piccolo borgo che si può raggiungere in bicicletta seguendo la ciclabile di Castel di Sangro.
Non c'è molto, qualche murales

Comune di Scontrone
Marzio C.
5/5

Casa comunale di Scontrone, delizioso centro montano ai margini del Parco Nazionale

Comune di Scontrone
Sandro B.
3/5

Paese minuscolo, piuttosto pulito con una bella chiesetta e panorama.

Comune di Scontrone
patrizia C.
5/5

Piccolo. Carino.Curato. Sobrio.

Comune di Scontrone
Helena S. H.
5/5

Go up