Forte di San Leo - San Leo, Provincia di Rimini

Indirizzo: Via Giacomo Leopardi, 47865 San Leo RN, Italia.
Telefono: 0541926967.
Sito web: san-leo.it
Specialità: Fortezza, Castello, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini, Parcheggio a pagamento, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 6015 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Forte di San Leo

Forte di San Leo Via Giacomo Leopardi, 47865 San Leo RN, Italia

⏰ Orario di apertura di Forte di San Leo

  • Lunedì: 10:30–18
  • Martedì: 10:30–18
  • Mercoledì: 10:30–18
  • Giovedì: 10:30–18
  • Venerdì: 10:30–18
  • Sabato: 10–19
  • Domenica: 10–19

Forte di San Leo: Una Visita Imprescindible

Indirizzo: Via Giacomo Leopardi, 47865 San Leo RN, Italia.

Telefono: 0541926967.

Sito web: san-leo.it.

Specialità e Caratteristiche:

  • Fortezza: Il vero gioiello di San Leo è la fortezza medievale che sovrasta il borgo. Questa imponente struttura risale all'epoca romana e ha subito numerosi interventi nel corso dei secoli.
  • Castello: All'interno della fortezza si trova il castello, che custodisce preziosi reperti storici e artisticamente significativi.
  • Museo: All'interno del castello è possibile visitare il museo, che espone una vasta collezione di oggetti e opere d'arte che narrano la storia del luogo.
  • Attrazione turistica: Forte di San Leo è una delle principali attrazioni turistiche della zona, apprezzato sia da visitatori nazionali che internazionali.

Altri dati di interesse:

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
  • Adatto ai bambini.
  • Parcheggio a pagamento.
  • Parcheggio gratuito.

Opinioni e Media delle opinioni:

Con 6015 recensioni su Google My Business, Forte di San Leo ha ottenuto una valutazione media di 4.7/5. I visitatori evidenziano l'imponente bellezza architettonica della fortezza, il ricco patrimonio storico e l'incantevole panorama che si gode dal borgo sottostante. Molti racconsigliano una visita per chi ama la storia e il territorio del Montefeltro.

Recensione finale:

Se ami la storia, le bellezze naturali e l'architettura medievale, Forte di San Leo è un'esperienza che non devi perdere. Con un'atmosfera unica e un passato affascinante, questo luogo merita di essere visitato. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, visita il sito ufficiale san-leo.it. Non esitare a contattarli al 0541926967 per ulteriori dettagli.

👍 Recensioni di Forte di San Leo

Forte di San Leo - San Leo, Provincia di Rimini
Massi R.
5/5

Impresionante, antica fortezza che fu teatro di molte vicissitudini storiche. L'attuale veste Rinascimentale si deve a Francesco di Giorgio Martini, che sul finire del XV secolo la ristruttura su ordine del Signore di Urbino, IL duca Federico da Montefeltro. Tra le altre cose fu il luogo della morte del famigerato Conte di Cagliostro, alla fine del XVIII secolo. Molto bello anche il borgo sottostante, e il panorama che si gode dall'altura a picco sulla campagna, è mozzafiato! Visita consigliata a chi ama la storia del territorio del Montefeltro

Forte di San Leo - San Leo, Provincia di Rimini
PAOLO B.
4/5

Bellissimo esternamente da vicino e da lontano. Peccato non ci sia un servizio di visita guidata. Un consiglio costruttivo, il tablet a 4 euro che ti accompagna nella visita bisogna proporlo all'ingresso non all'ultimo piano..... Non ha senso. Il bagno, che è un biglietto da visita potrebbe essere tenuto meglio. Questione di igiene. Dalle varie piazze darmi si gode di un ottimo panorama. Bello il museo virtuale al suo interno.

Forte di San Leo - San Leo, Provincia di Rimini
Paolo V.
5/5

Bellissimo!!!! Eccezionale veramente!! Molto bella la sala della tortura con i vari macchinari autentici. La vista è spettacolare e le indicazioni sono molto precise. Da vedere e ritornare

Forte di San Leo - San Leo, Provincia di Rimini
Elisa ?.
4/5

Bella La Fortezza e il paesello . Un primo tratto di strada è a senso alternato da un semaforo poi puoi parcheggiare in diversi parcheggi , alcuni erano a pagamento ora non più (ottobre/novembre 2024), quindi arrivi vicino al paese che si trova appena sotto la Fortezza. Per raggiungerla c'è una passeggiata abbastanza rapida ma breve, l'ingresso si paga alla macchinetta tutto in autonomia.

Forte di San Leo - San Leo, Provincia di Rimini
Giambattista S.
4/5

Abbiamo visitato la Fortezza e gli altri monumenti del Borgo di San Leo la mattina del 31 dicembre 2024: dalla fortezza bellissima la vista dalla quale si può vedere anche San Marino sino a mare. Il museo all'interno della Fortezza dal mio punto di vista a parte l'interesse storico legato al Conte Cagliostro, non presenta particolari spunti per la visita.

Forte di San Leo - San Leo, Provincia di Rimini
Roberto G.
5/5

Forte molto bello, gestito e manutenuto perfettamente.
Con biglietto d'ingresso a 10 euro si visita praticamente tutto, in autonomia e con vari pannelli esplicativi.
Molto belle le mostre di armi, di strumenti di tortura e la cella di Cagliostro con la sua l'inquietante storia.
Si parcheggia l'auto gratuitamente in paese con disco orario per 2 ore, sufficienti per salire a piedi e visitare il forte (circa un'ora).
Molto bello anche il paese con i suoi locali.
In conclusione, assolutamente, da non perdere.

Forte di San Leo - San Leo, Provincia di Rimini
Simone V.
5/5

Bella esperienza con trascritti dettagliati sulla prigionia dell'eretico Cagliostro e delle strumentazioni di tortura dell'epoca. Molo ben curato il castello, fantastiche vedute delle pianure circostanti.

Forte di San Leo - San Leo, Provincia di Rimini
Nico C.
3/5

Il luogo è splendido, una fortificazione di pietra arroccata su uno scoglio a picco tra le colline del Montefeltro e il mare Adriatico in un'atmosfera fiabesca. Detto ciò ci sono dei grossi appunti da fare. È vero che per arrivare al forte si può usufruire di una navetta che parte ogni ora e nei giorni di grande afflusso anche ogni mezz'ora e costa un euro, ma il viottolo per arrivare a piedi è tenuto malissimo, pieno di buche e mezzo sterrato, con quello che si paga (10 euro) per entrare a visitare il complesso, senza guida tra l'altro, almeno potrebbero tenerlo come si deve. Con il biglietto si possono visitare poi (in inverno solo nei festivi) museo e Rocca in un paese vicino. Ma onestamente il costo del biglietto è eccessivo. Anche perché la fortezza è un edificio militare per cui non ci sono arredi né ornamenti. Belle le sale con esposte armi, armature e arnesi di tortura e curiosità pittoresca la cella dove fu rinchiuso Cagliostro ma finisce lì...comunque una volta nella vita vale la pena andare fosse solo per il magnifico panorama che si può godere da lassù, San Marino incluso. P.s. la biglietteria è automatica e funziona solo con bancomat o carta.

Go up