I Cappella – Annunciazione - Sacro Monte di Ossuccio - Ossuccio, Provincia di Como
Indirizzo: Via Pasquale Castelli, 8, 22010 Ossuccio CO, Italia.
Sito web: lombardiabeniculturali.it
Specialità: Cappella.
Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di I Cappella – Annunciazione - Sacro Monte di Ossuccio
Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Cappella – Annunciazione – Sacro Monte di Ossuccio, redatta in italiano e formale, come richiesto:
La Cappella – Annunciazione – Sacro Monte di Ossuccio: Un’Esperienza Spirituale e Artistica
Per chi desidera immergersi in un luogo di profonda bellezza e significato spirituale, la Cappella – Annunciazione – Sacro Monte di Ossuccio rappresenta una meta di assoluto interesse. Situata nel cuore del Lago d’Ossola, in Lombardia, questa struttura offre un'esperienza unica che combina arte, storia e fede.
L'indirizzo della Cappella è: Via Pasquale Castelli, 8, 22010 Ossuccio CO, Italia. Per ulteriori informazioni, si può consultare il sito web ufficiale: lombardiabeniculturali.it.
Caratteristiche e Storia
Il Sacro Monte di Ossuccio è un complesso di 16 Cappelle, distribuite su un percorso di circa 3 chilometri. Ogni cappella racchiude un'opera d'arte, una scultura in pietra arenaria che narra una scena della vita di Maria. L'Annunciazione, in particolare, è una delle cappelle più significative, celebre per la scultura di Silvano Rota, considerata una delle opere più importanti del Rinascimento lombardo.
Architettura: Le cappelle presentano una architettura semplice ma elegante, in armonia con il paesaggio circostante.
Sculture: Le sculture sono realizzate in pietra arenaria locale, e rappresentano momenti cruciali della vita di Maria con grande realismo e profondità emotiva.
Percorso: Il percorso che collega le cappelle è un'oasi di pace e tranquillità, ideale per una camminata meditativa.
Patrimonio UNESCO: Il Sacro Monte di Ossuccio è stato riconosciuto come Sito del Patrimonio Culturale Italiano e Internazionale, testimonianza del suo valore artistico e spirituale.
Posizione e Accessibilità
La posizione del Sacro Monte è strategica, facilmente raggiungibile dal Lago d'Ossola, un'area di grande bellezza naturale. L'accessibilità è garantita da strade ben tenute e parcheggi disponibili nelle vicinanze. È possibile arrivare in auto, in autobus o anche in bicicletta, rendendolo accessibile a persone di tutte le età e abilità.
Informazioni Utili
Telefono: Non disponibile (si raccomanda di consultare il sito web per informazioni aggiornate).
Specialità: La Cappella in sé, con la sua scultura dell'Annunciazione, è la principale attrazione.
* Opinioni: La Cappella – Sacro Monte di Ossuccio riceve ottime recensioni. Attualmente ha 5 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.4/5. Questo testimonia la qualità dell'esperienza offerta e l'apprezzamento da parte dei visitatori.
Consigli per la Visita
Per apprezzare appieno la bellezza del Sacro Monte, si consiglia di dedicare almeno mezza giornata alla visita. È consigliabile indossare scarpe comode e portare con sé acqua e protezione solare, soprattutto durante i mesi estivi. Per una comprensione più approfondita della storia e dell'arte del luogo, si suggerisce di partecipare a una delle visite guidate disponibili.