Ipogei Lagrasta - Canosa di Puglia, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Indirizzo: Via Generale Luigi Cadorna, 76012 Canosa di Puglia BT.
Telefono: 38856300.
Sito web: canusium.it
Specialità: Sito archeologico, Attrazione turistica.
Opinioni: Questa azienda ha 195 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Ipogei Lagrasta
⏰ Orario di apertura di Ipogei Lagrasta
- Lunedì: 09–13, 15–19
- Martedì: 09–13, 15–19
- Mercoledì: 09–13, 15–19
- Giovedì: 09–13, 15–19
- Venerdì: 09–13, 15–19
- Sabato: 09–13, 15–19
- Domenica: Chiuso
<
Informazioni di Base
L'Ipogei Lagrasta, localizzato a Indirizzo: Via Generale Luigi Cadorna, 76012 Canosa di Puglia BT, è non solo un punto di interesse storico ma anche una promemoria vivente del patrimonio archeologico della regione Puglia. Con il Telefono: +39 388 56300, è facile contattare l'entità gestore per ulteriori informazioni o per pianificare una visita. La pagine web dedicata su [canusium.it](http://www.canusium.it/patrimonio-culturale/archeologia/ipogei-lagrasta) offre un'ampia panoramica di questo luogo fascinante, inclusi dettagli sulle sue specialità: il Sito archeologico e l'attrazione turistica che rappresenta.
Caratteristiche e Attrazione
Ipogei Lagrasta è un sito archeologico che merita sicuramente una visita. È particolarmente noto per i suoi ipogei, strutture antiche costruite sopra sepolcri, che rappresentano una ricca testimonianza delle civiltà passate di Canosa. La guida della Fondazione Canosina durante la visita può arricchire l'espertienza, fornendo contesto storico e dettagli interessanti su ciascuna struttura. Anche se alcune persone hanno riferito di avvertimento per la chiusura improvvisa del sito senza preavviso, la generalità delle recensioni suggerisce che questa situazione è rara e spesso superata dalla facilità di prenotazione online, che è un aspetto molto apprezzato dai visitatori.
Opinioni e Recensioni
Le recensioni su Google My Business sono abbastanza numerose, con un'impressionante media di 4.4/5. Questo indicatore è un segnale forte della soddisfazione dei visitatori. Molti hanno elogiato la possibilità di scoprire "queste piccole bellezze" da visitare a Canosa, sottolineando la ricchezza del patrimonio locale che non è solo limitato ai siti principali. La collaborazione con la guida della Fondazione Canosina è stata particolarmente apprezzata, evidenziando l'importanza di una guida informata per apprezzare al massimo la complessità storica del luogo.
Recomandazione Finale
Se stai pianificando un viaggio a Canosa di Puglia o semplicemente desideri immergerti nel fascino del passato italiano, non perdere l'opportunità di visitare l'Ipogei Lagrasta. La pagine web di canusium.it è il punto di partenza perfetto per iniziare la tua esplorazione. Puoi prenotare online la tua visita, incluso il servizio di guida, per garantirti un'esperienza completa e indimenticabile. Con la sua media di opinioni così alta e un patrimonio che racconta storie da centinaia di anni, l'Ipogei Lagrasta è sicuramente un luogo che non dovresti perdere.
Nota: Ricorda di controllare la pagine web per eventuali aggiornamenti sulla prenotazione e le informazioni sulla visita, per assicurarti di sfruttare al meglio la tua esperienza a Ipogei Lagrasta.