Lecce Vecchia - Lecce Nei Marsi, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: 67050 Lecce Nei Marsi AQ, Italia.
Specialità: Castello.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 12 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Lecce Vecchia
Lecce Vecchia: un castello rupestre incantevole
Indirizzo: 67050 Lecce Nei Marsi AQ, Italia.
La Lecce Vecchia è un luogo storico e paesaggistico unico, situato a circa 1400 metri sopra il livello del mare, lungo la strada panoramica che dal centro abitato di Lecce nei Marsi conduce alla località la Guardia. Questo castello rupestre, con le sue mura di cinta e le sue pietre e archi, è un vero tesoro della storia e della natura.
Caratteristiche
La Lecce Vecchia è caratterizzata da una struttura rupestre, con ruderi di un castello che risale al Medioevo. Il luogo è circondato da alberi, che crescono in mezzo ai ruderi, creando un paesaggio romantico e interessante. La vista è panoramica, con la possibilità di ammirare la campagna circostante.
La struttura è adatta per gli utenti con disabilità, con ingresso accessibile in sedia a rotelle. È anche un luogo adatto per le famiglie, con la possibilità di visitare insieme bambini e adulti.
Specialità
La Lecce Vecchia offre una specialità unica: il castello. Il luogo è ricco di storia e natura, e offre una vista panoramica unica.
Informazioni utili
Per visitare la Lecce Vecchia, è possibile contattare il numero tel. oppure visitare il sito web www. per avere ulteriori informazioni.
La Lecce Vecchia è un luogo unico e incantevole, che offre una vista panoramica e una esperienza storica unica. È un posto ideale per chi ama la natura, la storia e la cultura.
Opinioni
La Lecce Vecchia ha ricevuto una media di 4.7/5 stelle su Google My Business, con 12 recensioni. Gli utenti hanno elogiato il luogo per la sua bellezza naturale e storica, e per la vista panoramica.
Alcuni utenti hanno notato che il luogo è stato danneggiato dal terremoto, ma che ancora è possibile ammirare alcuni ruderi del castello. Altri hanno elogiato la possibilità di visitare il luogo con bambini, e per la sua adattabilità per gli utenti con disabilità.