Mausoleo di Galla Placidia - Ravenna, Provincia di Ravenna
Indirizzo: Via San Vitale, 17, 48121 Ravenna RA, Italia.
Telefono: 0544541688.
Sito web: ravennamosaici.it
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 7006 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Mausoleo di Galla Placidia
⏰ Orario di apertura di Mausoleo di Galla Placidia
- Lunedì: 09–18:30
- Martedì: 09–18:30
- Mercoledì: 09–18:30
- Giovedì: 09–18:30
- Venerdì: 09–18:30
- Sabato: 09–18:30
- Domenica: 09–18:30
Il Mausoleo di Galla Placidia è un luogo storico e di grande importanza artistica situato a Ravenna, in Italia. L'edificio, dedicato a Galla Placidia, figlia del famoso imperatore Teodosio I, è una delle opere più significative dell'arte paleocristiana ed è considerato uno dei principali siti di interesse culturale e religioso del territorio.
Ubicato all'indirizzo Via San Vitale, 17, 48121 Ravenna RA, Italia, il Mausoleo di Galla Placidia può essere raggiunto facilmente grazie alla sua posizione centrale e alla buona rete di trasporti pubblici. Per maggiori informazioni o per prenotare una visita, è possibile contattare il numero di telefono 0544541688 o visitare il sito web ravennamosaici.it.
Il Mausoleo, una delle attrazioni più visitate di Ravenna, è famoso per le sue splendide mosaici e l'armoniosa fusione di elementi bizantini e romanici. Questa struttura storica è particolarmente apprezzata per le sue caratteristiche speciali, tra cui la sua importanza come punto di riferimento storico e la sua capacità di affascinare e ispirare gli ospiti.
I visitatori che decidono di fare un'escursione al Mausoleo di Galla Placidia possono godersi un'esperienza unica, in quanto l'accesso è possibile anche utilizzando una sedia a rotelle. Inoltre, è consigliabile acquistare i biglietti in anticipo per evitare eventuali disagi e assicurarsi l'ingresso. Il sito è adatto anche ai bambini, che potranno godere della bellezza dell'arte e della storia in un ambiente che stimola la creatività e la curiosità.
A testimonianza della qualità e dell'impatto del Mausoleo di Galla Placidia, l'azienda che gestisce il sito ha ricevuto 7006 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 4.8/5. Questo elogio universale ne mette in luce l'importanza e la rilevanza come testimonianza dell'arte e della cultura del passato.