- Mondo Fantasia
- Provincia di Modena
- Monte Cimone - Sestola, Provincia di Modena
Monte Cimone - Sestola, Provincia di Modena
Indirizzo: 41029 Sestola MO, Italia.
Specialità: Cima di montagna.
Opinioni: Questa azienda ha 723 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Monte Cimone
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Monte Cimone, pensata per fornire informazioni utili a chiunque sia interessato a visitare questa splendida località, formattata in
👍 Recensioni di Monte Cimone
Daniele D. N.
Posto splendido, la temperatura anche in estate è bassa. Nelle giornate in cui il cielo è limpido si vedono posti lontanissimi, persino la Corsica. Per arrivare in cima serve l'autorizzazione dell'Aeronautica Militare di Sestola.
Marope
Il monte Cimone offre due zone molto fruibili : le Polle e il lago della Ninfa entrambe attrezzate nella stagione estiva per accogliere i turisti e gli escursionisti . In estate non è possibile arrivare in vetta perché gran parte degli impianti è chiusa . Dal lago è possibile salire un pochino in seggiovia
Manuel
Bellissimi percorsi di trekking! Basta cercare online o su Wikiloc
Silvana D.
Gli ultimi giorni di gennaio 2023 al monte Cimone ( Modena) località sciistica🏂⛷️tanta neve e freddo.
Un paesaggio magico con la neve❄️e la galaverna sugli alberi il sole che filtra attraverso essi un panorama davvero incantevole e rilassante.
Francesca M.
Escursione al Monte Cimone.
Punto di partenza: Doccia del Cimone | Fiumalbo (MO) Parcheggio antistante l'agriturismo Alpe di Sara.
Attraverso il sentiero CAI 489 si possono ammirare come
tappe intermedie: Capanne celtiche, Muraglione, Cristo dell’Alpe, Pian di Stelle ed un panorama indescrivibile a 360° . Poi seguendo il sentiero CAI 447 si raggiunge il Cimone. Il dislivello dal parcheggio è di circa 800 m . Il paesaggio e il sentiero cambiano continuamente salendo . Percorso consigliato a chi è allenato e non soffre di vertigini. In vetta c'è molto vento e molti tratti sono esposti e con cammino tra brecciolino e sassi . Salita costante, ma ne vale la pena , il panorama ripaga di ogni fatica.
Massimo I.
Non sono le Dolomiti ovviamente, ma con una altezza in cima di ben 2165 metri, è il posto più fresco dove poter fare un giro in piena estate. Bellissimi panorami (nebbia permettendo!). Rispetto al Corno alle Scale, c'è qualche servizio in più attivo (rifugi, ristoranti, hotel e seggiovie), quasi sempre presenti GPS e connessione dati, però la strada (provenendo da Bologna ed escludendo la parte finale), è di per sé meno panoramica. In cima al monte c'è una stazione meteorologica ad uso militare dove, come dicono le altre recensioni, sarebbe stato forse più piacevole trovare un rifugio, o qualche altra attrazione/attività visitabile... Anche perché per arrivarci bisogna fare una bella ed impegnativa arrampicata in salita (assolutamente consigliati i bastoni).
Alessandro P.
La cima più alta dell’Appennino settentrionale. Dall’alto dei 2165 m è anche la vetta dalla quale si ha la più ampia visione del territorio italiano. Alla sua sommità sono presenti costruzioni militari, testimonianza della guerra fredda ed ora utilizzate come stazione meteorologica.
Si lascia la macchina in zona Lago della ninfa e si prosegue sulla strada asfaltata per circa un'ora e mezzo fino al rifugio pian Cavallaro. Fin qui con molta facilità. Mentre l'ultimo tratto si divide in due sentieri. Uno più ripido e diretto, e l'altro più facile da scalare.
Enrico A.
La cima in sé non è una delle più belle degli Appennini a causa degli edifici militari. Eppure la vista è una delle più belle in assoluto, soprattutto sul crinale appenninico e fino al Mare Tirreno e Adriatico (in giornate con molto nitido, ad esempio dopo temporali in pianura).
Se si prende la strada dell'Aeronautica dal Lago della Ninfa, si riesce a giungere in cima in due ore tramite una strada e un sentiero percorribili da tutti (da Pian Cavallaro in poi purtroppo non dalle sedie a rotelle o passeggini). È infatti il percorso da scegliere per i primi giri in montagna. Percorsi più complessi sono dai Taburri tramite il Libro Aperto o dalle Polle.
- Sogliano Blues - Sogliano Al Rubicone, Provincia di Forlì-Cesena
- Rocca di Sestola - Sestola, Provincia di Modena
Avis Comunale Equiparata di Solignano Nuovo - Castelvetro di Modena, Provincia di Modena
Civico 130 - Solignano Nuovo, Provincia di Modena
La Stria della Mamma - DIG - Spilamberto, Provincia di Modena
Spilamberto - Spilamberto, Provincia di Modena
E20 Atelier - Sorbara, Provincia di Modena
Centro Estivo Sportivo Solignano Più Sport Ginnastica per tutti S.S.D.R.L. - Solignano Nuovo, Provincia di Modena
Museo dell'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena - Spilamberto, Provincia di Modena
Barbara Parrucchieri - Sassuolo, Provincia di Modena
Betty Bizzarro - Sassuolo, Provincia di Modena
New Media System di De Nisco Luigi - Soliera, Provincia di Modena
Rebel Gym&Pool - Soliera, Provincia di Modena
Ristorante Pizzeria Rosy ALE Srl - Soliera, Provincia di Modena
Avis Comunale di Soliera - Soliera, Provincia di Modena