Museo dell'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena - Spilamberto, Provincia di Modena

Indirizzo: Via F. Roncati, 28, 41057 Spilamberto MO, Italia.
Telefono: 059781614.
Sito web: museodelbalsamicotradizionale.org
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 506 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Museo dell'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena

Museo dell'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Via F. Roncati, 28, 41057 Spilamberto MO, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo dell'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10:30–17:30
  • Mercoledì: 10:30–13:30
  • Giovedì: 10:30–17:30
  • Venerdì: 10:30–17:30
  • Sabato: 10:30–17:30
  • Domenica: 10:30–17:30

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Museo dell'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, formulata per offrire una guida completa e coinvolgente:

Introduzione al Museo dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena

Il Museo dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena rappresenta un'esperienza unica e imperdibile per chiunque desideri approfondire la storia, la produzione e il gusto di questo celebre prodotto italiano. Situato nel cuore della regione Emilia-Romagna, precisamente in Via F. Roncati, 28 a Spilamberto (MO), questo museo offre un viaggio affascinante attraverso secoli di tradizione e maestria.

Posizione e Contatti

L'indirizzo preciso è Via F. Roncati, 28, 41057 Spilamberto MO, Italia. Per contattare il museo, potete utilizzare il numero di telefono 059781614 oppure visitare il sito web ufficiale: museodelbalsamicotradizionale.org.

Caratteristiche e Offerta del Museo

Il museo è un’attrazione turistica di rilievo, progettata per educare e deliziare i visitatori. La sua struttura è curata nei minimi dettagli, permettendo di immergersi completamente nel processo di produzione dell’aceto balsamico tradizionale.

Percorso Didattico: Il percorso museale è diviso in aree tematiche che illustrano le diverse fasi di produzione, dall’uva selezionata alla maturazione pluriennale dell’aceto.
Strumenti e Attrezzature: Si possono ammirare antichi strumenti di lavorazione e le diverse tipologie di botte utilizzate per la fermentazione e la maturazione, testimoni di una lunga e preziosa tradizione.
Degustazione: Un momento culminante della visita è la degustazione dell'aceto balsamico, un'occasione per apprezzarne appieno le sfumature di sapore e le caratteristiche uniche.
Negozio: Il negozio del museo offre la possibilità di acquistare prodotti a base di aceto balsamico, cioccolatini aromatizzati e altri souvenir.

Servizi e Accessibilità

Il museo si impegna a garantire un'esperienza accessibile a tutti. Offre:

Servizi in loco.
Bagno accessibile in sedia a rotelle.
Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Bagni gender-neutral.
Toilette.
Wi-Fi.
Ristorante.
* Adatto ai bambini.

Opinioni e Valutazioni

Il Museo dell'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena gode di un'elevata reputazione, come dimostrano le numerose recensioni positive su Google My Business (attualmente conta 506 recensioni con una media di 4.7/5). I visitatori sottolineano particolarmente la qualità delle guide, la cura nella presentazione delle informazioni e, soprattutto, l'eccellenza della degustazione. Si percepisce un forte senso di passione per questo prodotto e per la sua storia.

Consigli Pratici

Per una visita ottimale, si consiglia di prenotare in anticipo, soprattutto durante i periodi di alta stagione. È consigliabile dedicare almeno 2-3 ore alla visita, per poter apprezzare appieno tutte le sezioni del museo e godere della degustazione.

Conclusione e Invito all'Azione

Il Museo dell'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena è una tappa obbligata per gli amanti del buon cibo e della cultura italiana. Per ulteriori informazioni, per la prenotazione di visite guidate o per scoprire gli orari di apertura, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: museodelbalsamicotradizionale.org. Non perdete l'occasione di scoprire la magia dell'aceto balsamico

👍 Recensioni di Museo dell'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena

Museo dell'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena - Spilamberto, Provincia di Modena
pamela I.
5/5

È stata una piacevolissima esperienza. Museo ben strutturato e una guida preparata, gentile e coinvolgente. Il costo del biglietto è 12€, soldi ben spesi. Durante la visita è possibile conoscere la tecnica per produrre l'aceto balsamico, osservare gli strumenti e varie batterie di botti. Il tour termina con la degustazione dell'aceto, eccellente! C'è un piccolo Shop dove ho acquistato dei cioccolatini all'aceto. Consiglio a tutti di fare una visita al museo, ne vale la pena!

Museo dell'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena - Spilamberto, Provincia di Modena
Lara M.
4/5

Il museo dell'aceto balsamico tradizionale è un museo gastronomico situato a Spilamberto, in provincia di Modena.
Attraverso un percorso espositivo possiamo vedere e capire le tecniche e le fasi di produzione dell'aceto balsamico tradizionale, dal vigneto all'acetaia.
La produzione è frutto di una tradizione secolare che si tramanda fra le generazioni.
Al termine della visita guidata è possibile anche effettuare una degustazione dell'aceto balsamico tradizionale in una sala apposita.
Consiglio di fare una visita a questo museo molto suggestivo, esperienza molto gradevole!

Museo dell'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena - Spilamberto, Provincia di Modena
Elisa Z.
5/5

All'interno dell'incantevole Villa Fabriani, a Spilamberto, un Museo stupendo dove il tempo sembra essersi fermato.
La meravigliosa Sala della Botte, dove ci si può immergere in un ambiente particolarissimo che ricorda la "casa" dove l'Aceto dimora per tanti anni; la Sala storica con i suoi segreti tramandati di generazione in generazione; l'Acetaia, con i suoi deliziosi profumi...
Ed al termine della visita, la possibilità di degustare questo nettare squisito, frutto della tradizione e della passione modenese.
Un'esperienza unica, inebriante. Non perdetevela!

Museo dell'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena - Spilamberto, Provincia di Modena
Gualtiero
5/5

visita veramente interessante per conoscere ed assaggiare il vero aceto balsamico TRADIZIONALE di Modena DOP.
Siamo stati accompagnati in questa visita da personale veramente preparato che si è speso moltissimo per farci comprendere appieno la sua storia come lo si produce e lo si cura e poi in ultimo la sua degustazione sia dell'affinato di 12 anni che dell'extravecchio 25 anni compresi consigli su come utilizzarlo e consumarlo in modo da valorizzare al massimo il suo sapore.

Museo dell'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena - Spilamberto, Provincia di Modena
Marina V.
4/5

Museo fatto molto bene con delle teche dove vi sono racchiusi materiali per fare L’aceto balsamico. Il Museo si racchiude in 2 sole stanze piccoline. Quello che mi è piaciuto di più è visitare l’Acetaia del Consorzio Aceto Balsamico. Merita molto visitarla. Prima d’iniziare ti fanno vedere una proiezione della durata di 15 minuti dove spiegano il procedimento, il materiale, i diversi passaggi, i tipi di uve ecc… ( suggerimento: eliminare il proiettore e usare un tv a Led dove si vede meglio il video perché adesso la qualità è scadente quella dei proiettore e visto che si paga e il filmato è molto bello e interessante merita dargli più valore). Poi ti portano a visitare alcune stanze dove trovi delle batterie di botti… trovi anche un piccolo assaggio..

Museo dell'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena - Spilamberto, Provincia di Modena
Massimiliano H.
5/5

Io personalmente vi consiglio di visitare questo museo interessantissimo. Sicuramente tornerete a casa pieni di conoscenze nuove, dopo la vostra visita guidata!
I personali sono tutti simpatici e disponibili. Complimenti🤗.
E' Pazzesco, è un museo molto molto attraente! Sopprattutto per chi vuole sapere, conoscere il mondo che riguarda la produzione del VERO aceto balsamico tradizionale di Modena! Non quel aceto fatto in modo commerciale.
La batteria che c'è all'interno del Museo è ancora in produzione del aceto balsamico.
Il prezzo è molto conveniente per gli studenti, 5€ x visita normale e soli 6 € × visita guidata dalla guida+assaggino del aceto balsamico tradizionale di Modena (una proietta da 12 anni e una da 25 anni). Comunque potete consultare il sito internet del museo.

Museo dell'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena - Spilamberto, Provincia di Modena
stefania
5/5

Percorso guidato in acetaia per almeno tentare di capire cosa c è dietro alla passione che serve per ottenere questa nostra eccellenza gastronomica italiana. Complimenti alla nostra guida, di cui mi è sfuggito il nome. Una bravissima ragazza mussulmana, bravissima.

Museo dell'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena - Spilamberto, Provincia di Modena
Franco P.
4/5

Museo molto curato che racconta la storia di un prodotto famoso nel mondo perché unico ed irriproducibile altrove.
La visita nelle stanze è libera, si può poi aderire a pagamento ad una visita guidata con degustazione.
Molto interessante, vale la visita.

Go up