Museo delle Alpi - Bard, Valle d'Aosta
Indirizzo: Via Vittorio Emanuele II, 85, 11020 Bard AO, Italia.
Telefono: 0125833811.
Sito web: fortedibard.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 107 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Museo delle Alpi
⏰ Orario di apertura di Museo delle Alpi
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 10–18
- Mercoledì: 10–18
- Giovedì: 10–18
- Venerdì: 10–18
- Sabato: 10–18
- Domenica: 10–18
Informazioni Generali sul Museo delle Alpi
Il Museo delle Alpi, situato a Via Vittorio Emanuele II, 85, 11020 Bard AO, Italia, è un vero e proprio tesoro per gli appassionati di natura e storia. Questo museo, facilmente raggiungibile con il telefono 0125833811, offre agli visitori una valida esperienza culturale e didattica attraverso una vasta collezione di opere che celebrazionano la bellezza e la complessità delle Alpi.
Caratteristiche e Attrazioni
Il Museo delle Alpi si distinguisha per la sua组织良好的展示空间 e per la ricchezza delle sue collezioni. Gli visitatori possono godere di una varietà di esporsi che includono diaromi e dipinti, che hanno specialmente colpito la sensibilità dei visitatori con la loro rappresentazione dettagliata della vita alpina. La mostra, sebbene non esageratamente grande, è abbastanza completa da offrire un'esperienza completa all'interno di una visita che dura circa un'ora e mezza.
Per chi cerca un luogo familiare e inclusivo, è importante notare che il museo è adattato per chi usa una carrozzina e dispone anche di parcheggi accessibili in carrozzina. Inoltre, le toilette sono presenti e il locale è ben segnalato per la mobilità fisica limitata.
Dati di Interesse e Recensioni
Il Museo delle Alpi è un punto di interesse che va oltre la semplice visita museistica. Con il suo sito web fortedibard.it, è possibile prenotare il visito in anticipo e puntare a non perdere nulla delle sue offerte. Le recensioni su Google My Business sono molto positive, con una media di 4.4/5 su 107 recensioni, ciò che sottolinea la qualità dell'esperienza offerta. I visitatori apprezzano soprattutto la varietà delle opere esposte e le informazioni dettagliate sulla fauna alpina, anche se alcuni suggeriscono di femminizzare ulteriormente l'aspetto tecnologico del museo per rendere l'esperienza ancora più enriqueceduta, in particolare per i più giovani.
Consigli per i Visitatori
Per chi pianifica una visita al Museo delle Alpi, è consigliabile arrivare preparato per una giornata interessante e informativa. Non dimenticare di controllare il sito web per eventuali informazioni aggiornate o per prenotare il tuo biglietto. Considerando le recensioni e le caratteristiche del museo, è un luogo ideale per chi ama la natura, la storia e la cultura locale. La sua accessibilità e l'attenzione agli aspetti più familiari lo rendono un punto di riferimento per visitatori di tutte le età.
Rimanere Conectati
Se hai interesse in scoprire di più o di pianificare una visita, non esitare a contattare il Museo delle Alpi tramite il loro sito web fortedibard.it. Questo è il modo migliore per ottenere ulteriori informazioni e garantire che la tua esperienza sia all'altezza delle tue aspettative. Non perdere l'opportunità di esplorare questo fascino centro dedicato alle Alpi e alla sua ricca storia.