Oasi WWF Grotte del Bussento - Morigerati, Provincia di Salerno

Indirizzo: Via Censimento, 84030 Morigerati SA, Italia.
Telefono: 3336959991.
Sito web: grottemorigerati.it
Specialità: Riserva naturale, Parco nazionale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Bagni pubblici, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 1858 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Oasi WWF Grotte del Bussento

Oasi WWF Grotte del Bussento Via Censimento, 84030 Morigerati SA, Italia

⏰ Orario di apertura di Oasi WWF Grotte del Bussento

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 10–14
  • Domenica: 10–14

Ecco una presentazione completa dell'Oasi WWF Grotte del Bussento, pensata per chi desidera esplorare questa affascinante area protetta.

Introduzione all'Oasi WWF Grotte del Bussento

L'Oasi WWF Grotte del Bussento rappresenta una gemma nascosta nel cuore della provincia di Salerno, in Campania. Si tratta di una riserva naturale e un parco nazionale che custodisce un ecosistema unico e straordinariamente ricco di biodiversità. Quest’area, situata in un contesto naturalistico suggestivo, offre ai visitatori la possibilità di immergersi in un ambiente protetto, dove la bellezza del paesaggio si accompagna alla scoperta di una flora e una fauna rare e preziose. L'Oasi è un’attrazione turistica imperdibile per chi ama la natura e desidera vivere un’esperienza autentica e formativa.

Posizione e Contatti

L'indirizzo dell’Oasi WWF Grotte del Bussento è: Via Censimento, 84030 Morigerati SA, Italia. Per maggiori informazioni e dettagli sull'area protetta, è possibile contattare il numero di telefono: 3336959991. Il sito web ufficiale, dove troverete la mappa, gli orari di apertura e altre informazioni utili, è: grottemorigerati.it.

Caratteristiche e Servizi

L'Oasi WWF Grotte del Bussento è caratterizzata da:

Un complesso di grotte carsiche: Formate da stalattiti e stalagmiti, le grotte sono il cuore pulsante dell'ecosistema.
Un ambiente naturale variegato: Si estende su un’area di circa 15 ettari, con boschi, prati, zone umide e un corso d'acqua che alimenta le grotte.
Un’elevata biodiversità: Ospita numerose specie animali, tra cui pipistrelli, salamandre, uccelli rari e diverse specie di insetti.
Accessibilità: L’ingresso è accessibile in sedia a rotelle, garantendo un’esperienza inclusiva per tutti.

Offre inoltre:

Bagni pubblici: Per garantire il comfort dei visitatori.
Tavoli da picnic: Ideali per un pranzo all'aria aperta.
Percorsi adatti ai bambini: Esplorazioni guidate ed attività educative dedicate ai più piccoli.
Escursioni adatte ai bambini: Per far scoprire la natura ai più piccoli in modo divertente e coinvolgente.
* Apertura ai cani: Permettono di portare con sé il proprio amico a quattro zampe (sotto stretto controllo).

Informazioni Utili per il Visitatore

L'Oasi WWF Grotte del Bussento è un luogo che si presta a diverse tipologie di visitatori. I sentieri che si snodano all’interno dell’area sono relativamente semplici e adatti anche a chi non è particolarmente allenato. La presenza di servizi come bagni e tavoli da picnic rende la visita comoda e piacevole. La struttura è particolarmente apprezzata per le escursioni che offre, permettendo di immergersi completamente nella natura circostante. L'ambiente, apparentemente selvaggio, è in realtà ben curato e protetto.

Opinioni e Valutazione

L’Oasi WWF Grotte del Bussento gode di un’ottima reputazione tra i visitatori. La vasta mole di recensioni online testimonia l’affetto e l’ammirazione che questo luogo suscita. La media delle opinioni è di ben 4.7/5, un punteggio che riflette la qualità dell’esperienza offerta. Molti visitatori sottolineano la bellezza paesaggistica e l’unicità dell’ecosistema. L'accesso, l'accessibilità e la presenza di servizi rendono la visita estremamente piacevole.

Conclusione e Invito all’Azione

L'Oasi WWF Grotte del Bussento rappresenta una meta imperdibile per chi desidera scoprire la bellezza e la ricchezza della natura campana. Un luogo dove il tempo sembra rallentare, offrendo la possibilità di rigenerarsi e riconnettersi con l'ambiente. Per scoprire tutti i dettagli dell’area, le attività proposte e le modalità di visita, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: grottemorigerati.it. Non perdete l’occasione di vivere un’esperienza indimenticabile

👍 Recensioni di Oasi WWF Grotte del Bussento

Oasi WWF Grotte del Bussento - Morigerati, Provincia di Salerno
Antonino D.
5/5

Posto stupendo e secondo me indescrivibile. Per capire lo spettacolo che offre questo luogo bisogna visitarlo. Facile trovare parcheggio. Passeggiata non molto impegnativa. Sono sicuro che una volta visitato, ci vorrete ritornare.

Oasi WWF Grotte del Bussento - Morigerati, Provincia di Salerno
francesca R. C.
5/5

Se si soggiorna nel Cilento, non si può mancare questa "avventura"!
Punto di partenza a Morigerati dove abbiamo parcheggiato. Dalla piazzetta all'entrata di questo paesino delizioso seguire i cartelli per l'oasi WWF e si arriva alla biglietteria che - attenzione! - apre alle 10:00 (costo 6€ a persona). L'apertura così tardi ci è stata però giustificata: il luogo è ricco di fauna selvatica che al primo mattino può recarsi al ruscello a bere e per questioni di rispetto e sicurezza si vuole evitare di "disturbare". Il percorso, circa 4 km a/r, è su sentiero molto ben tenuto e principalmente a gradoni, all'andata in costante discesa. Già la passeggiata (consigliate scarpe comode e con buon grip) è davvero molto bella, immersa nella natura con il sottofondo dello scorrere dell'acqua. Lo spettacolo dell'arrivo è emozionante e tutto da scoprire. Il ruscello, le cascatelle, il mulino ad acqua. E poi sua maestà La Grotta, molto suggestiva. L'angolo di questo paradiso che più mi è piaciuto è il piccolo tratto di sentiero del muschio, sembra di entrare in un bosco incantato. Il rientro è una bella salitona, ma con i propri tempi fattibilissima. La nostra bracchetta si è divertita da pazzi!

Oasi WWF Grotte del Bussento - Morigerati, Provincia di Salerno
Roberto C.
5/5

Un' esperienza fantastica, una volta entrati nell' Oasi, si ha quasi la sensazione di trovarsi altrove, non in Italia, le guide sempre disponibili, attente, rispondono ad ogni domanda, anche la più scontata.
Ci tornerò spero il più presto.
Per chi ama la natura e desidera un' esperienza alternativa, consiglio anche di immergersi nel fiume.

Oasi WWF Grotte del Bussento - Morigerati, Provincia di Salerno
David P.
5/5

Visita assolutamente da fare se siete nel Cilento. Bellissima passeggiata non troppo impegnativa (necessarie scarpe da trekking, un po' tosto solo il ritorno in salita) attraverso grotte, fiumi e cascate. Possibile fare il bagno nella zona del mulino, l'acqua è gelida ma ti riporta al mondo. Da non perdere.

Oasi WWF Grotte del Bussento - Morigerati, Provincia di Salerno
Dan G.
5/5

Che esperienza ragazzi!
Questo posto è pura energia, la bellezza della natura esplode all'interno di questa riserva.
Costo del biglietto bassissimo, gestori gentilissimi. Al nostro arrivo ci hanno accolto in reception anche due simpatici amici pelosetti!
Munitevi di vestiario da trekking e inoltratevi nella natura più selvaggia e pura. Cascate, ruscelli, grotte e vegetazione incorniciano questo scrigno di bellezza.
Bellissimo il mulino e il laghetto di acqua super fresca in cui ci si può fare il bagno nei periodi estivi. (ATTENZIONE! L'acqua è intorno agli 8 gradi in quanto sorgiva).
Bello bello bello! Super soddisfatto di questa visita.

Oasi WWF Grotte del Bussento - Morigerati, Provincia di Salerno
Pietro G.
5/5

Bellissima giornata, calda ma fresca perché il percorso si infila nella boscaglia della gola e a tratti rilascia un’aria fresca molto confortante!
Bella passeggiata: 3 km piacevoli a scendere e poi a risalire, vedendo un posto molto bello, uno scorcio naturale bellissimo della nostra terra cilentana.
Il posto è anche tenuto molto bene dal persone del WWF.
💪💪💪

Oasi WWF Grotte del Bussento - Morigerati, Provincia di Salerno
Daniela F.
4/5

Siamo stati in questa oasi WWF lunedì 8 luglio; l'afflusso era modesto, la giornata molto bella ma calda, abbiamo potuto portare con noi anche il nostro cane che ha molto apprezzato.
Percorso abbastanza impegnativo da affrontare con abbigliamento e scarpe comodi (comunque nel caso le può fornire l'organizzazione); ci sono comode fontanelle durante il percorso.
Molto suggestivi la grotta, la vegetazione di muschi e licheni, il torrente freschissimo dove abbiamo potuto immergere i piedi e il mulino greco di epoca settecentesca, ancora funzionante. Buona l'illustrazione dell'addetto, cortese e informato.
Da fare sicuramente se non si teme la fatica!

Oasi WWF Grotte del Bussento - Morigerati, Provincia di Salerno
Marta
5/5

Il Percorso per raggiungere le zone da visitare è una vecchia mulattiera.. Discesa a 130 m. Percorso completo di 3 km fra andata e ritorno.. Per i primi 800 metri sconsigliata la discesa nelle ore di sole cocente in quanto sono più esposti... Ma incontri 4/5 fontane x rigenerarti.
La risalita sembrerebbe molto impegnativa.. ma fattibile anche a chi non è allenato... Fatta in 15 min.
Ne vale la pena.. Bellissimo spettacolo immersi nella natura... Grotta.. Ponti
. piccole cascate.. vecchio mulino.. Bosco di alberi ricoperti di muschi
😍

Go up