Palazzo dei Diamanti - Ferrara, Provincia di Ferrara

Indirizzo: Corso Ercole I d'Este, 21, 44121 Ferrara FE, Italia.
Telefono: 0532244949.
Sito web: palazzodiamanti.it
Specialità: Museo, Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini, Parcheggio a pagamento.
Opinioni: Questa azienda ha 8871 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Palazzo dei Diamanti

Palazzo dei Diamanti Corso Ercole I d'Este, 21, 44121 Ferrara FE, Italia

⏰ Orario di apertura di Palazzo dei Diamanti

  • Lunedì: 09:30–19:30
  • Martedì: 09:30–19:30
  • Mercoledì: 09:30–19:30
  • Giovedì: 09:30–19:30
  • Venerdì: 09:30–19:30
  • Sabato: 09:30–19:30
  • Domenica: 09:30–19:30

Palazzo dei Diamanti

Indirizzo: Corso Ercole I d'Este, 21, 44121 Ferrara FE, Italia

Telefono: 0532244949

Sito web: palazzodiamanti.it

Caratteristiche

Il Palazzo dei Diamanti è un edificio storico e museo situato a Ferrara, in Italia. Questo luogo è noto per le sue bellezze architettoniche e la sua importanza culturale. L'edificio è incluso nella lista dei Beni Architettonici del Mondo dall'UNESCO

Specialità

Il Palazzo dei Diamanti è specializzato in:

  • Museo
  • Museo d'arte
  • Attrazione turistica

Informazioni utili

Il Palazzo dei Diamanti è accessibile:

  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Tolette
  • Ristorante
  • Adatto alle famiglie
  • Adatto ai bambini
  • Parcheggio a pagamento

Opinioni

Questo luogo ha ricevuto 8871 recensioni su Google My Business con una media di 4.5/5. Le opinioni sono generalmente positive, con molti visitatori che elogiano la bellezza dell'edificio e la varietà delle mostre esposte. Alcuni visitatori hanno anche menzionato la posizione strategica del Palazzo, che consente di raggiungere il centro città a piedi in pochi minuti.

Riconoscimenti

Il Palazzo dei Diamanti è un luogo fondamentale per chi ama l'arte e la storia. Offre una vasta gamma di mostre e mostre che meritano di essere viste. Non perdere l'opportunità di visitarlo e scoprire le bellezze del Palazzo dei Diamanti.

Recomandazione

Se stai pianificando una visita al Palazzo dei Diamanti, ti consigliamo di visitare il suo sito web ufficiale per acquistare i biglietti online e pianificare la tua visita. Il Palazzo dei Diamanti è un lugar imperdible per chi ama l'arte e la storia, e la sua posizione strategica nel centro città lo rende facile da raggiungere. Non perdere l'opportunità di visitarlo

👍 Recensioni di Palazzo dei Diamanti

Palazzo dei Diamanti - Ferrara, Provincia di Ferrara
monica
5/5

Stati oggi per la mostra di Mucha e Boldini. Il palazzo è bello, ogni anno ospita mostre degne di interesse (l'anno scorso abbiamo visto Escher).
Bello il bookshop e anche la caffetteria.
Il centro città è raggiungibile a piedi in dieci minuti. Tutto ok!

Palazzo dei Diamanti - Ferrara, Provincia di Ferrara
Vincenzo P.
5/5

Il Palazzo, al di là delle Mostre che ospita, pure importantissime come questa del '500 italiano, meriterebbe una visita di per sé. Inserito nel bellissimo contesto cittadino, si sviluppa su più piani, condivide lo stabile con la Pinacoteca Nazionale. Da visitare assolutamente. Top

Palazzo dei Diamanti - Ferrara, Provincia di Ferrara
Luigi D.
5/5

La Pinacoteca Nazionale del Palazzo dei Diamanti a Ferrara offre un'esperienza immersiva dell'arte e degli autori che hanno segnato la pittura di questo territorio, in modo particolare negli anni dal 1300 al 1500. Una galleria ricca con tavole, tele ed affreschi staccati esposti nelle sale di un Palazzo storico affascinante, di rara eleganza e raffinatezza (negli interni, come nei suggestivi e sobri scorci all'esterno). Lungo il percorso, numerose opere sono corredate anche da didascalie e note in braille, per consentire anche ai non vedenti di apprezzare al meglio la visita. In alcuni casi, direttamente a lato delle opere (e non nelle solite salette appartate o nei "laboratori") alcuni monitor forniscono spiegazioni sulle varie tecniche pittoriche e su colori ed effetti cromatici per i vari supporti. Sale e Saloni hanno soffitti a cassettoni decorati e dipinti, favorendo l'accostamento storico ai dipinti esposti.
Il "viaggio" dura due ore (a meno di non avere troppa fretta), costa 8 Euro per il biglietto "intero", ma si entra gratuitamente la prima domenica del mese. Un ascensore porta al piano dell'esposizione, chi non può fare le scale. Sono consentite le foto, ovviamente senza flash, ma non le riprese video.

Palazzo dei Diamanti - Ferrara, Provincia di Ferrara
Valentina Z.
5/5

Visitato recentemente in occasione della meravigliosa mostra sul 500 a Ferrara,
il palazzo è la sede perfetta per poter ammirare l'arte in quanto esso stesso è simbolo della città e del Rinascimento.

Palazzo dei Diamanti - Ferrara, Provincia di Ferrara
Remo E.
5/5

Edificio di cui si attribuisce la paternità all' architetto Biagio Rossetti e che da 500 anni rappresenta uno degli apici dell' architettura rinascimentale italiana. Attualmente sede di un museo di arte antica e di uno spazio per mostre ed esposizione temporanee tra le più importanti d'Italia.

Palazzo dei Diamanti - Ferrara, Provincia di Ferrara
Anna G.
5/5

Magnifica la mostra sul Rinascimento a Ferrara, opere splendideve molto ven allestite con le gouste luci e utili audio guide. Poi essere dentro a palazzo dei Diamanti con le sue architetture, le stesse dei dipinti era come entrare nei dipinti e sentirsi avvolti dal Rinascimento!

Palazzo dei Diamanti - Ferrara, Provincia di Ferrara
Simone T.
5/5

Palazzo Diamanti è sicuramente il palazzo più bello di Ferrara, famoso per la sua facciata unica ricoperta da blocchi di marmo a forma di diamante. All'interno ospita una pinacoteca che raccoglie opere di artisti di varie epoche. È un luogo ideale per chi vuole immergersi nell'arte e nella storia della città, con una bellezza che colpisce già all'esterno.

Palazzo dei Diamanti - Ferrara, Provincia di Ferrara
sergio
5/5

Il palazzo prende il nome dalla meravigliosa facciata. All’interno la pinacoteca con una esposizione permanente di opere d’arte pittoriche, mentre in un’altra ala si susseguono diverse esposizioni temporanee.

Go up