Parrocchia della Madonna della Neve - Quarantoli, Provincia di Modena
Indirizzo: Via della Pieve, 4, 41037 Quarantoli MO, Italia.
Telefono: 053535535.
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 15 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Parrocchia della Madonna della Neve
Parrocchia della Madonna della Neve: Una Opere d'Arte da Preservare
Situata a Indirizzo: Via della Pieve, 4, 41037 Quarantoli MO, Italia, la Parrocchia della Madonna della Neve è un luogo di grande rilievo sia storico che religioso. Con un telefono per contattarla Telefono: 053535535, questa chiesa cattolica offre non solo un luogo di culto, ma anche spazi per eventi speciali grazie alla sua Accessibilità in sedia a rotelle e Parking accessibile in sedia a rotelle, ideali per chiunque possa avere difficoltà di mobilità.
Caratteristiche e Informazioni
La Parrocchia della Madonna della Neve è una chiesa cattolica con un fascino unico che risale a mille anni fa, come testimonia la sua storia e architettura. Nonostante il terremoto del 2012 che ha causato danni significativi, la parrocchia continua a essere un punto di riferimento per la comunità locale e per i visitatori interessati alla storia e all'arte.
- Accessibilità: Il luogo è pensato per essere accessibile, con spazi riallocati per persone con disabilità.
- Spazi disponibili: Inoltre alla chiesa, ci sono ambienti adatti per eventi privati come feste di compleanno, grazie al suo servizio di affitto.
Opinioni e Valutazioni
Con 15 recensioni su Google My Business e una media di 4.3/5, la Parrocchia della Madonna della Neve sembra essere una struttura apprezzata da chi la ha visitata. Le recensioni evidenziano l'importanza del patrimonio storico che ospita, invocando la necessità di un restauro urgente a causa dei danni del terremoto. Poi, ci si rinnova nel fascino di un capolavoro che, nonostante tutto, continua a testimoniare la maestria architettonica di secoli fa.
Alcune opinioni suggeriscono:
- "Bellissima. ma occorre un urgente intervento. deve essere restaurata."
- "Un patrimonio della storia da salvare."
- "Un capolavoro di 1000 anni fa, ancora trasparente dal terremoto del 2012."
Considerando queste opinioni, è evidente che la parrocchia non solo è un luogo di grande bellezza architettonica, ma anche un simbolo di resilienza e patrimonio culturale che merita la sua attenzione e cura.
Come Planificare la Visita
Se stai pianificando una visita alla Parrocchia della Madonna della Neve, ti consiglio di:
- Contattare la chiesa per confirmare i giorni e ore di apertura, specialmente per eventi privati.
- Prendere in considerazione la possibilità di un tour interno, dato che la chiesa offre spazi interessanti per la visita, nonostante i limiti causati dal terremoto.
- Raggiungere la parrocchia con la consapevolezza che, nonostante la sua bellezza, è in processo di restauro e potrebbe non essere completamente rispettosa degli standard attuali di conservazione.
La Parrocchia della Madonna della Neve è un luogo che invita a riflettere sulla storia e la fede, insieme a un impegno concreto per la sua preservazione e risanamento. È un obiettivo che merita di essere supportato da tutti gli amanti della cultura e dell'architettura.