Piazzetta Betlemme - San Giovanni in Persiceto, Città Metropolitana di Bologna

Indirizzo: Via Betlemme, 31, 40017 San Giovanni in Persiceto BO, Italia.

Sito web: comunepersiceto.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 795 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Piazzetta Betlemme

Piazzetta Betlemme Via Betlemme, 31, 40017 San Giovanni in Persiceto BO, Italia

⏰ Orario di apertura di Piazzetta Betlemme

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Ecco una presentazione dettagliata di Piazzetta Betlemme, pensata per un visitatore curioso:

Piazzetta Betlemme: Un'Oasi di Surreale Bellezza a San Giovanni in Persiceto

Piazzetta Betlemme, situata in Via Betlemme, 31 a San Giovanni in Persiceto (BO), rappresenta un vero e proprio gioiello architettonico e artistico. Si tratta di una piccola piazza, ma di una piazza che racchiude in sé una storia affascinante e un’esperienza visiva unica. La sua posizione strategica nel cuore del centro storico di Persiceto la rende facilmente accessibile e un punto di riferimento per i visitatori che desiderano immergersi nella cultura locale.

Caratteristiche e Storia

La Piazzetta Betlemme è stata oggetto di un’eccezionale opera di ristrutturazione e riqualificazione artistica, realizzata all’inizio degli anni ‘80 da Gino Pellegrini, uno scenografo di grande talento. Il progetto ha trasformato uno spazio degradato in una dimensione surreale, un’illusione ottica che sfida la percezione. L'artista ha utilizzato la tecnica del trompe l'oeil, un'arte che crea l'illusione di realtà, per decorare le porte di accesso alle case con immagini di animali fantastici, ortaggi enormi e altre figure inaspettate. Immaginate asini con le ali, oche gigantesche, cavoli fuori di norma. Questo effetto visivo crea un’atmosfera magica e suggestiva, un vero e proprio “inganno” per gli occhi.

Informazioni Pratiche e Accessibilità

La Piazzetta Betlemme è un'attrazione turistica di grande importanza per Persiceto. È un luogo ideale per una breve sosta e per ammirare un'opera d'arte insolita. Le strutture che la circondano sono state progettate per garantire l'accessibilità a tutti, con ingressi e parcheggi accessibili in sedia a rotelle. È un luogo particolarmente adatto ai bambini, che si lasceranno incantare dalle figure fantastiche che popolano la piazza. Non è presente un numero di telefono attivo, ma è facilmente reperibile tramite il sito web del Comune di Persiceto.

Altre Informazioni di Interesse

La Piazzetta Betlemme vanta un numero considerevole di recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.6/5. Questo testimonia la popolarità e l'affetto che questo luogo suscita nei visitatori. L'ambiente circostante offre un'atmosfera tranquilla e accogliente, ideale per una passeggiata rilassante. La piazza è un punto di incontro per la comunità locale e un luogo di interesse per gli appassionati di arte e architettura. La sua bellezza e originalità la rendono un'esperienza memorabile.

Conclusione: Un'Esperienza da Non Perdere

Piazzetta Betlemme è molto più di una semplice piazza: è un'opera d'arte vivente, un viaggio in un mondo di fantasia. La sua capacità di stupire e di far sognare continua a conquistare visitatori di ogni età. Se state cercando un luogo insolito e suggestivo da visitare a Persiceto, non potete assolutamente perdervi questa meraviglia. Per maggiori informazioni, dettagli e aggiornamenti, vi invitiamo a consultare il sito web del Comune di Persiceto: comunepersiceto.it. Siamo certi che la vostra visita sarà un’esperienza indimenticabile

👍 Recensioni di Piazzetta Betlemme

Piazzetta Betlemme - San Giovanni in Persiceto, Città Metropolitana di Bologna
Giovanni
5/5

Vista in data 10/11/2024 in gita in comitiva .Interessante rivisitazione di una piazzetta grazie al lavoro di uno scenografo di nome Gino Pellegrini ad inizio anni 80 del secolo scorso,con la tecnica del trompe l’oleil .Da spazio degradato ,l’artista lo ha catapultato in una dimensione surreale ,dove il visitatore si trova immerso in un ambientanzione dove animali fantastici ,come asini con le ali ,oche gigantesche e giganteschi ortaggi ,enormi cavoli ,fuori di zucca adornano le porte di ingresso delle case .Tanto da definirla : piazzetta degli inganni.

Piazzetta Betlemme - San Giovanni in Persiceto, Città Metropolitana di Bologna
Marco Z.
5/5

Mezza dozzina di edifici le cui facciate sono dipinte artisticamente a tema bucolico.
I murales sono in buone condizioni con colori sgargianti.
La vista d'insieme è davvero notevole.
Complimenti agli artisti!
Peccato si esauriscano mello spazio di una piazzetta.
Che possano diventare uno spunto per decorare anche altri quartieri? Lo spero!

Piazzetta Betlemme - San Giovanni in Persiceto, Città Metropolitana di Bologna
Angela S.
5/5

Nel 1996 l’artista Gino Pellegrini ha trasformato le grigie pareti delle case in un’allegra fattoria della pianura padana dipingendo insalata e cavolfiori, fiori e grosse zucche, scarpe appese alle piante, panni stesi, maiali, oche, rane, galline e uova giganti con la tecnica del trompe l’oeil da cui il nome di piazzetta degli inganni. Da vedere meglio durante la chiusura del locale presso la piazzetta a causa di tavoli, sedie e ombrelloni che, per forza di cose, impedirebbero la vista completa della piazza.

Piazzetta Betlemme - San Giovanni in Persiceto, Città Metropolitana di Bologna
stefania
3/5

Trattasi di una piazzeta dipinta agli inizi degli anni novanta. Molto carina da vedere però è tutto lì. Quindi ottimo per chi è di passaggio o da includere in un tour di altri punti di interesse. Se non si è vicini non vale la pena.

Piazzetta Betlemme - San Giovanni in Persiceto, Città Metropolitana di Bologna
Mattia R.
5/5

Bellissima piazzetta in centro a San Giovanni in Persiceto, completamente ricoperta di murales dalle ottime fatture. La piazza è molto piccola, a parere mio vale la visita solo se si è di passaggio attraverso questo borgo, in quanto oltre ad essa non sono presenti altre attrazioni turistiche.

Piazzetta Betlemme - San Giovanni in Persiceto, Città Metropolitana di Bologna
Raffaello G.
5/5

Piazzetta assolutamente da visitare visto l'autore, i dettagli, la particolarità ed il fascino.

Piazzetta Betlemme - San Giovanni in Persiceto, Città Metropolitana di Bologna
annalisa D. B. (. K.
2/5

Sono arrivata a San Giovanni in Persiceto per le tante foto di questo posto che girano su Instagram: pensavo fosse un intero borgo decorato con murales tipo Dozza e invece è una piccola piazza nella parte finale del centro storico, carina ma decisamente sopravvalutata.

Piazzetta Betlemme - San Giovanni in Persiceto, Città Metropolitana di Bologna
Fabio
5/5

C'è un posto che non ti aspetti, un posto magico, fiabesco, in un paesone di provincia, San Giovanni in Persiceto. C'è una piazzetta, defilata, piccola, intima; si chiama Piazza Betlemme. Sembra l' illustrazione di una pagina di un libro di fiabe. Sembra però perché è vera! Tutta la piazza è dipinta, affrescata, con maestria e prospettive da vero maestro. Portaci i bimbi, quelli di tutte le età. Sapranno sicuramente apprezzare. E no! Niente foto! Valla a vedere.

Go up