Rocca di Riolo - Museo del Paesaggio dell'Appennino Faentino - Riolo Terme, Provincia di Ravenna
Indirizzo: Piazza Ivo Mazzanti, 48025 Riolo Terme RA, Italia.
Telefono: 3351209933.
Sito web: atlantide.net
Specialità: Museo di storia, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 613 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Rocca di Riolo - Museo del Paesaggio dell'Appennino Faentino
⏰ Orario di apertura di Rocca di Riolo - Museo del Paesaggio dell'Appennino Faentino
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: 10–13, 14:30–18:30
- Venerdì: 10–13, 14:30–18:30
- Sabato: 10–13, 14:30–18:30
- Domenica: 10–13, 14:30–18:30
Il Rocca di Riolo - Museo del Paesaggio dell'Appennino Faentino è un'attrazione storica e turistica situato nell'affascinante territorio delle Terre di Riolo, nel cuore dell'Appennino faentino. Questo museo offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella ricca storia e nella bellezza del paesaggio dell'area attraverso una vasta collezione di artefatti, documenti e racconti.
Ubicado en la Piazza Ivo Mazzanti de Riolo Terme, in la provincia de Ravenna, Italia, el museo es fácilmente accesible para personas con movilidad reducida, ya que cuenta con baños, estacionamiento y acceso en silla de ruedas. El ambiente es adecuado para familias y niños, ofreciendo un fascinante viaje al pasado en un entorno agradable y acogedor.
El museo tiene una media de opiniones de 4.5/5 basada en 613 valoraciones en Google My Business, lo que demuestra su popularidad y el grado de satisfacción de los visitantes. La experiencia de visita es enriquecedora y educativa, con exposiciones temáticas que abarcan desde la prehistoria hasta la época moderna, pasando por la historia natural y antropologica dell'Appennino faentino.
Entre las specialità del museo, si possono citare il Museo di storia e il Museo in generale. El museo si distingue per la sua rilevanza storica e scientifica, la cura nel raccontare la storia del territorio e la sua importanza per la preservazione e promozione del patrimonio culturale dell'Appennino faentino.
Il sito web ufficiale del museo, accessibile tramite atlantide.net, fornisce informazioni aggiornate sull'orario di apertura, i biglietti d'ingresso e le eventuali attività in corso. Il numero di telefono è 3351209933, per eventuali richieste di informazioni o prenotazioni.