Santuario della Madonna della Libera(Duomo di San Pelino) - Pratola Peligna, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: Via Rocco Santacroce, 3, 67035 Pratola Peligna AQ, Italia.
Telefono: 0864273146.
Sito web: facebook.com
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 165 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Santuario della Madonna della Libera(Duomo di San Pelino)

Santuario della Madonna della Libera(Duomo di San Pelino) Via Rocco Santacroce, 3, 67035 Pratola Peligna AQ, Italia

⏰ Orario di apertura di Santuario della Madonna della Libera(Duomo di San Pelino)

  • Lunedì: 07:30–19
  • Martedì: 07:30–19
  • Mercoledì: 07:30–19
  • Giovedì: 07:30–19
  • Venerdì: 07:30–19
  • Sabato: 07:30–19
  • Domenica: 07:30–19

Santuario della Madonna della Libera - Duomo di San Pelino

Situato in una zona tranquilla e pittoresca, il Santuario della Madonna della Libera, conosciuto anche come Duomo di San Pelino, è un luogo di grande rilievo spirituale e culturale per gli abitanti della regione. Posizionato a Via Rocco Santacroce, 3, 67035 Pratola Peligna AQ, Italia, questo sanctuario è facilmente raggiungibile, con un Indirizzo chiaramente segnalato e un Parcheggio accessibile disponibile per chiunque voglia visitare.

Per chiunque si trovi cercando un luogo di meditazione e riflessione, il Santuario offre un'esperienza unica. Le sue architetture Richiearte e gli spazi sacri sono dedicati alla Madonna della Libera, una figura di grande reverenza nella tradizione cattolica locale. La chiesa, con la sua architettura tipicamente italiana, è un esempio di stile barocco che incanta chiunque la osserva.

Caratteristiche e Informazioni Importanti

Il Santuario è Particularly accessibile, con ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile, garantendo che ogni visitatore possa godere della sua esperienza senza problemi. Le opinioni raccolte su Google My Business sono molto positive, con una media di 4.8 su 5 su 165 recensioni. Questa valutazione è un segnale di qualcosa di veramente speciale che offre questo luogo di culto.

Inoltre, il santuario è noto per organizzare eventi ecclesiali e festività locali che sono un vero piacere per tutti. La festa dedicata alla Madonna è particolarmente celebrata, con una dimostrazione vibrante della devozione dei abitanti di Pratola Peligna. Non si può perdere anche la fiera che si tiene nella zona circostante, un evento che unisce la comunità in una celebrazione della cultura locale.

Come Visitare

Per chiunque voglia visitare il Santuario della Madonna della Libera, è consigliabile contattare la struttura per ulteriori informazioni o per assicurarsi di avere un'esperienza senza ostacoli. Il telefono di contatto è 0864273146, mentre per maggiori dettagli e aggiornamenti newsletter possono essere consultati il Sito web dedicato, accessibile tramite facebook.com. Qui troverai informazioni aggiornate sulle ore di apertura, eventi futuri e come partecipare alle preziose celebrazioni.

👍 Recensioni di Santuario della Madonna della Libera(Duomo di San Pelino)

Santuario della Madonna della Libera(Duomo di San Pelino) - Pratola Peligna, Provincia dell'Aquila
massimo M.
5/5

Bello il santuario ma bellissima la festa dove si manifesta in tutte le sue forme la devozione dei pratolani per la Madonna.
Bellissima anche la parte più prosaica : la fiera.

Santuario della Madonna della Libera(Duomo di San Pelino) - Pratola Peligna, Provincia dell'Aquila
Antonio V.
5/5

Il santuario sorge dove si trovava una cappella cinquecentesca, eretta in seguito a un prodigio. La piccola cappella nel 1844, per aumento della popolazione, divenne obsoleta e fu necessario costruire una nuova chiesa. I lavori iniziarono nel 1851 e si conclusero pochi anni dopo. L'area intera della facciata è composta da due porzioni laterali e termina con due piccoli campanili gemelli, la fascia della base oltretutto è ornata da quattro nicchie con statue di santi. La sommità della facciata ha un architrave classica triangolare, con un bassorilievo della Vergine tra le nuvole. L'interno a tre navate è molto monumentale e tra le opere varie figurano l'organo di 3200 canne, la statua processionale della Madonna della Libera che raffigura la Vergine riccamente vestita, nell'atteggiamento di implorare il cielo. Nelle navate laterali vi sono 9 altari e molte opere d'arte. Per chi visita Pratola Peligna dovrebbe essere d'obbligo una visita a questa chiesa.

Santuario della Madonna della Libera(Duomo di San Pelino) - Pratola Peligna, Provincia dell'Aquila
Francesco G.
5/5

Chiesa veramente molto graziosa all'interno di un Paese che lo è altrettanto come Pratola Peligna. Da visitare!

Santuario della Madonna della Libera(Duomo di San Pelino) - Pratola Peligna, Provincia dell'Aquila
gianvincenzo D.
5/5

E un Santuario,dedicato alla Madonna della Libera,fra i più visitati d'Abruzzo.
Costruito,alla fine dell'800,in un luogo ove si trovava un'edicola votiva con un aggresco della Madonna al quale la tradizione popolare attribuiva il miracolo di aver fatto cessare un"epidemia di peste.
Particolarmente conosciuti sono i festeggiamenti mariani che si svolgono nel corso del primo weekend di Maggio e che richiamano anche schiere di pellegrinaggi votivi e penitenziali assai folkloristici e partecipati.

Santuario della Madonna della Libera(Duomo di San Pelino) - Pratola Peligna, Provincia dell'Aquila
mirco D.
5/5

Il nome Pratola e stata trovata scritta in latino l anno scorso,luogo visitato dell' ordine dei cavalieri Templari molto devoti per la Madonna.E stata inaugurata venerdì scorso,sono terminati i lavori di restauro,peccato,che a Maggio non potrà Celebrarsi la festività.sono stato questa sera e bellissima,spettacolare,si respira un atmosfera seria,hanno rinnovato le luci,le pitture sono state rifatte con colori vivi,,il marmo lucido.la Madonna ci ascolta spetta a noi pregare ,Piuttosto che andare al bar,visitate il santuario e vi sentirete in pace con voi stessi.

Santuario della Madonna della Libera(Duomo di San Pelino) - Pratola Peligna, Provincia dell'Aquila
Luigi L. M. L.
5/5

Finalmente dopo anni di ristrutturazione per il terremoto dell'Aquila il Santuario, simbolo di fede per i cattolici dell'intero Abruzzo e simbolo amata dai pratolani di ogni credo, è stato riaperto, ancora più bello ed emozionante di prima

Santuario della Madonna della Libera(Duomo di San Pelino) - Pratola Peligna, Provincia dell'Aquila
Emanuele T.
5/5

Bel posto, ricco di storia purtroppo attualmente è chiuso per via dei danni degli ultimi eventi sismici, quindi chiuso il santuario per motivi di sicurezza, anche l'esterno merita la sua visita, il mese migliore per vederlo è a maggio quando con la festa si colora ancora di più....

Santuario della Madonna della Libera(Duomo di San Pelino) - Pratola Peligna, Provincia dell'Aquila
Mattia P.
5/5

La fede è nel cuore basta solo saperlo ascoltare. Entrate nel santuario e lei vi aiuterà.
Vi sorriderà e vi soffierà nel cuore Amore, Fede, speranza e Libertà.
Evviva la Madonna della Libera.⛪️

Go up