Teatro Carani - Sassuolo, Provincia di Modena

Indirizzo: Via Giuseppe Mazzini, 28, 41049 Sassuolo MO, Italia.
Telefono: 05361878833.
Sito web: teatrocarani.it
Specialità: Teatro.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Hearing loop, Ristorante, Carte di credito, Carte di debito, PagamentI mobile NFC, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 69 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Teatro Carani

Informazioni Generali sul Teatro Carani

Il Teatro Carani, situato a Via Giuseppe Mazzini, 28, 41049 Sassuolo MO, Italia, è uno spazio culturale che offre una vasta gamma di spettacoli teatrali, concorsi e eventi culturali. Con l'indirizzo telefónico 05361878833, è facile contattarlo per ulteriori informazioni o per fare prenotazioni. Sito web importante per uno studio approfondito è teatrocarani.it, dove si possono trovare dettagli aggiornati sui programmi e sulle tariffe.

Caratteristiche e Accessibilità

Il Teatro Carani è noto per la sua attenta cura per il comfort dei visitatori. Le sedute sono accessibili in sedia a rotelle e il teatro dispone di tavoli accessibili, garantendo che tutti possano godere delle rappresentazioni senza limiti. Inoltre, il bagno è completamente adatto a persone con disabilità e è equipaggiato con un sistema Hearing loop per una migliore comprensione del dialogo. Questi dettagli fanno del Teatro Carani un luogo inclusivo che va oltre le aspettative di accessibilità.

Spazi e Servizi

Gli ospiti possono sfruttare il ristorante del teatro, ideale per prendere un caffè prima o dopo la performance. Il Teatro Carani accetta cartas di credito e debito, rendendo la esperienza di spettatore molto pratica. I pagamenti mobile NFC sono anche disponibili, offrendo un modo moderno e sicuro per acquistare biglietti o fare altre transazioni.

Opinioni e Recensioni

Le opinioni generali sul Teatro Carani sono molto positive, con una media di 4.7/5 su Google My Business dopo 69 recensioni. Molte recensioni elogiano l'atmosfera rinnovata e il comfort delle sedute, sebbene alcuni attendevolgenti siano stati lasciati insoddisfatti per la mancanza di opportunità fotografiche e video durante le rappresentazioni, e per l'annuncio prematuro della fine dello spettacolo. Questi punti suggeriscono che il teatro sta lavorando per migliorare l'esperienza del pubblico, senza perdere la qualità artistica che lo rende così apprezzato.

Consigli per i Futuri Visitatori

Se stai pianificando una visita al Teatro Carani, ti consiglio di verifyre direttamente sul loro sito web per gli ultimi programmi e tariffe. La possibilità di contattarli tramite telefono o email è un'ottima scelta per chiedere maggiori dettagli o fare prenotazioni. Considera anche di visitare il loro sito per esplorare le opzioni di biglietteria online, che potrebbero salvarti tempo e facilitare la tua esperienza.

👍 Recensioni di Teatro Carani

Teatro Carani - Sassuolo, Provincia di Modena
Monica B.
4/5

Ci sono stata durante il festival della filosofia e ieri, nel foyer, per la presentazione di un libro. Rinnovato da poco, si entra in un'atmosfera liberty

Teatro Carani - Sassuolo, Provincia di Modena
Mattia B.
3/5

Teatro bello con sedute comode. Peccato che non si potevano fare dei video o foto e partecipare a un concerto e non poterli fare è molto deludente anche perché ho fatto molti chilometri per essere presente con posto in prima fila e sentirselo dire all’inizio dello spettacolo non è stato bello. Sarebbe giusto e corretto indicarlo PRIMA dell’acquisto del biglietto.

Teatro Carani - Sassuolo, Provincia di Modena
Andrea L. B.
5/5

Il Teatro Carani di Sassuolo è un gioiello che finalmente è stato restituito alla città dopo anni di chiusura. La sua riapertura è stata un evento importantissimo per la scena culturale locale, che ha finalmente un luogo degno di questo nome per ospitare spettacoli di musica, prosa e danza.

Il teatro è stato inaugurato nel 1930 ed è stato progettato dall'architetto Gino Zani in stile Liberty. L'edificio è caratterizzato da una facciata imponente con un grande portico e da un interno elegante con una platea a forma di ferro di cavallo e tre ordini di gallerie.

Dopo un periodo di declino, il teatro è stato chiuso nel 2014 per lavori di ristrutturazione. I lavori sono stati completati nel 2023 e il teatro è stato finalmente riaperto al pubblico.

Sono sicuro che la riapertura del Teatro Carani avrà un impatto positivo sulla scena culturale locale. Il teatro ha l’obbiettivo di diventare un importante centro di aggregazione sociale, un luogo dove le persone possono incontrarsi per vivere la cultura e lo spettacolo.

Teatro Carani - Sassuolo, Provincia di Modena
Paolo G.
5/5

Per chi lo ha conosciuto prima della lunga chiusura è un piacevole ritorno, per gli altri sarà una piacevole sorpresa. Un cartellone molto variegato potrà soddisfare i gusti di chiunque. Cercate di parcheggiare fuori e raggiungerlo a piedi, una piccola passeggiata per il centro storico di Sassuolo gioverà a corpo e spirito.

Teatro Carani - Sassuolo, Provincia di Modena
She M.
5/5

Troppo grazioso!!! Sono qui per il festival della filosofia, non ero ancora entrata prima d'ora e a seguito della riapertura.

Teatro Carani - Sassuolo, Provincia di Modena
Giorgia G.
5/5

Bella serata...posti molto comodi bella visuale . Personale accogliente gentile e simpatico .Visto la bella esperienza fatta, durante il ritorno abbiamo prenotato già il prossimo spettacolo!!!

Teatro Carani - Sassuolo, Provincia di Modena
Giuseppe L.
5/5

Tornare qui dopo la rinascita del Teatro è una gioia! Bello bello bello e finalmente una Città come Sassuolo ha di nuovo il suo teatro!

Teatro Carani - Sassuolo, Provincia di Modena
Luca B.
5/5

Personale cordiale e ben distribuito.
Sedute comode e pulite.
Ottima acustica e bellissimo edificio, soprattutto durante il periodo natalizio.

Go up